Pastina in brodo, la ricetta della nonna con una gustosa novità: i bambini ne vanno ghiotti

Pastina in brodo, l’antica ricetta della nonna ha un tocco moderno che rende il tutto ancora più buono: i bambini ne andranno veramente ghiotti, ecco come fare per prepararla a casa e tutto quello che c’è da sapere. 

Il brodo con l’uovo stracciato è un piatto che racchiude tutto il calore e la semplicità della tradizione culinaria italiana. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, è l’emblema della cucina casalinga: pochi ingredienti, sapori autentici e un tocco di amore che la rende unica. Ecco come fare per prepararla. I suoi sapori vi faranno immergere in un mondo di sapori genuini che riportano alla mente i pranzi in famiglia. Non solo, i bambini ne andranno veramente ghiotti. Gli ingredienti necessari sono semplici: acqua, un mix di verdure per il brodo (come carota, cipolla e sedano), pastina, un uovo fresco, sale e pepe quanto basta. Questi elementi, combinati con cura, danno vita a un piatto che riscalda il corpo e l’anima, ideale nelle fredde giornate invernali o come coccola in un momento di nostalgia.

Pastina in brodo, l’antica ricetta della nonna con un tocco moderno: come prepararla

Per prima cosa, il brodo rappresenta la base della ricetta ed è cruciale che sia preparato con attenzione. Riempite una pentola capiente con acqua fredda e aggiungete le verdure accuratamente lavate e tagliate a pezzi grossolani. Lasciate che il tutto cuocia lentamente, permettendo agli ingredienti di rilasciare i propri sapori in un abbraccio caldo e avvolgente. Il segreto è la pazienza: un buon brodo richiede tempo per sviluppare tutta la sua profondità aromatica. Una volta pronto, filtrate il brodo per eliminare eventuali residui di verdure e riportatelo a bollore. A questo punto, è il momento della pastina, protagonista indiscussa di questo piatto. Piccola e versatile, la pastina si cuoce rapidamente e si amalgama perfettamente con il brodo, regalando una consistenza morbida e confortante.

pastina brodo uova
Pastina con brodo e uova

Mentre la pastina cuoce, arriva il tocco magico: l’uovo stracciato. Rompete l’uovo in una ciotola e sbattetelo leggermente con una forchetta, aggiungendo un pizzico di sale. Versatelo a filo nel brodo bollente, mescolando delicatamente con una forchetta o una frusta per creare quei deliziosi filamenti che caratterizzano il piatto. L’uovo non solo arricchisce il sapore, ma dona anche una consistenza vellutata e un aspetto invitante. A questo punto, il piatto è pronto per essere servito. Versatelo in una ciotola, aggiungete un pizzico di pepe appena macinato e, se lo desiderate, una spolverata di parmigiano reggiano per esaltare ulteriormente i sapori.

Se volete aggiungere un tocco speciale e quella nota di novità che rende il tutto ancora più buono, considerate l’idea di arricchire il brodo con un pezzetto di carne, come un osso di manzo o un pezzo di pollo, durante la cottura iniziale. Questo contribuirà a donare una maggiore profondità al sapore, rendendo il piatto ancora più nutriente. In alternativa, una noce di burro aggiunta al momento di servire conferirà una nota cremosa e avvolgente, rendendo ogni cucchiaiata ancora più appagante.

Lascia un commento