Il trucco per liberare la memoria del pc e velocizzarlo, senza rischiare di cancellare file che potrebbero esserci utili: la guida dell’esperto.
La memoria del PC, sia essa RAM o spazio di archiviazione, è un elemento centrale per il corretto funzionamento del sistema. Quando risulta occupata da file temporanei, cookie o programmi inutilizzati, le prestazioni ne risentono visibilmente: il computer rallenta, mostra errori e può bloccarsi. Liberare la memoria significa intervenire su tre fronti principali. Il primo riguarda la cache, una memoria temporanea usata da browser e applicazioni per velocizzare l’accesso ai contenuti. Se non viene svuotata, può causare rallentamenti, errori di caricamento e occupare spazio prezioso. Il secondo aspetto sono i cookie, piccoli file che memorizzano dati di navigazione. Quando si accumulano, riducono l’efficienza del browser e possono rappresentare un rischio per la privacy, specialmente su dispositivi condivisi.
Il terzo ambito riguarda i file inutili: documenti temporanei, download obsoleti, contenuti duplicati o dimenticati nel cestino che, col tempo, sottraggono risorse e fluidità. Una gestione consapevole della memoria include azioni come la pulizia del disco, la disinstallazione di software non usato, lo svuotamento del cestino e l’aggiornamento regolare di sistema operativo e driver. Anche un semplice riavvio periodico aiuta a liberare la RAM e migliorare la reattività. Mantenere la memoria del PC libera non è solo una buona abitudine: è una condizione necessaria per garantire un sistema veloce, stabile e protetto nel tempo. Una manutenzione costante previene problemi e allunga la vita del computer, offrendo un’esperienza d’uso nettamente migliore.
PC: ecco il trucco per liberare la memoria e velocizzarlo
Per liberare la memoria, però, si può commettere un errore importante, e cioè quello di cancellare file e programmi utili, che non avremmo voluto cancellare. Per fortuna, i personal computer ci vengono in aiuto con delle funzionalità che permettono di individuare solo i file inutili o inutilizzati, e cancellarli. Un noto esperto di tecnologia e informatica, e cioè Arsenio Lupiani, ha, ad esempio, rivelato un trucco molto utile a liberare la memoria, senza cancellare file utili. In particolare, l’esperto consiglia di cliccare sulla tastiera la combinazione ‘Windows + I’, contemporaneamente. Si aprirà la schermata delle impostazioni, e da lì si potrà cliccare ‘Sistema‘, poi ‘Archiviazione‘, e poi su ‘Consigli per la pulizia‘.
Visualizza questo post su Instagram
Lì, sarà possibile trovare una serie di voci, che potranno essere cliccate o meno. Queste voci indicano i file che si cancellano normalmente, insieme al peso che occupano in memoria: dai file nella cartella ‘Download’, ai file nel cestino, fino alle installazioni di file precedenti. Una volta selezionati i file che si vogliono cancellare, si può cliccare ‘Pulisci‘. Inoltre, nella sezione ‘Consigli pulizia‘ è possibile trovare anche i file di grandi dimensioni e inutilizzati, e cancellarli. Questo trucco è molto utile, perché permette all’utente di vedere quali file potrebbero essere cancellati, e di sceglierli, senza far comparire i file e i programmi più utilizzati.