Pentole, come evitare che i liquidi che bollono fuoriescano all’improvviso: l’utilissimo trucco rivelato dall’esperto

Chiunque abbia cucinato almeno una volta sa quanto possa essere fastidioso quando l’acqua o altri liquidi traboccano dalla pentola durante la bollitura.

Oltre a sporcare il piano cottura, questo fenomeno può rendere la preparazione meno controllabile, costringendoci a intervenire continuamente per abbassare la fiamma. Esiste però un metodo semplice ed efficace per evitare che ciò accada, ed è stato condiviso dall’influencer Francesco Saccomandi, esperto di trucchi per la casa e la cucina. Il segreto sta in un piccolo gesto da fare prima che il liquido inizi a bollire. Spennellare un po’ di olio sui bordi della pentola crea una sorta di barriera invisibile, impedendo che l’acqua superi quel livello. Questo trucco sfrutta la tensione superficiale del liquido, evitando la fastidiosa fuoriuscita. La prossima volta che cucini pasta, riso o qualsiasi alimento che richieda una lunga bollitura, basta un filo d’olio per risolvere il problema.

Perché funziona davvero?

L’olio ha proprietà idrofobiche, il che significa che respinge l’acqua anziché assorbirla. Quando il liquido inizia a bollire e cerca di espandersi oltre il bordo della pentola, trova uno strato scivoloso che ne ostacola la fuoriuscita. Questo metodo non altera in alcun modo il sapore del cibo, poiché la quantità di olio necessaria è minima e rimane sulla superficie interna della pentola senza mescolarsi al contenuto. Funziona con qualsiasi tipo di liquido, che si tratti di acqua, brodo o latte. In particolare, il latte tende a traboccare facilmente a causa della presenza di proteine che formano una schiuma densa. Spennellare i bordi con olio aiuta a mantenere il livello sotto controllo, evitando sprechi e fastidiosi residui bruciati sulla cucina.

Un trucco utile per ogni tipo di cucina

Avere un metodo efficace per gestire la bollitura dei liquidi può davvero semplificare la vita in cucina. Questo piccolo accorgimento permette di cucinare senza interruzioni, evitando di dover controllare costantemente la pentola per prevenire disastri. Funziona su fornelli a gas, piani a induzione e persino sulle cucine elettriche, garantendo un risultato impeccabile indipendentemente dal tipo di pentola utilizzata. Per chi ama sperimentare, si può testare il trucco anche con diversi tipi di oli. L’olio d’oliva, ad esempio, offre un’ottima resistenza alle alte temperature, mentre l’olio di cocco può aggiungere un leggero aroma ai piatti più delicati. In ogni caso, è sufficiente una quantità minima per ottenere l’effetto desiderato. Un aspetto interessante di questa tecnica è che si può combinare con altri accorgimenti per migliorare la cottura. Ad esempio, se si aggiunge un cucchiaio di legno sopra la pentola, il vapore si disperde meglio e il rischio di fuoriuscita si riduce ulteriormente. Questi piccoli trucchi, semplici ma efficaci, possono fare la differenza in cucina.

Pentole
Spennellare i bordi con olio aiuta a mantenere il livello sotto controllo, evitando sprechi e fastidiosi residui bruciati sulla cucina.

Gli amanti dei trucchi da cucina sanno quanto sia importante trovare soluzioni pratiche per rendere più semplice la preparazione dei pasti. Così come il trucco dell’olio impedisce la fuoriuscita dei liquidi, esistono altri metodi ingegnosi che possono migliorare l’esperienza culinaria. Ad esempio, Saccomandi mostra anche come la grattugia può essere usata in modi innovativi che pochi conoscono. Scopri i 3 modi alternativi per sfruttarla al meglio e semplificare la tua routine in cucina.

Lascia un commento