Perché alcune persone amano il cibo piccante e altre lo odiano? La scienza risponde

Alcune persone amano il cibo piccante mentre per altri, è assolutamente da evitare. Per quale motivo quest’abitudine divide le persone? La spiegazione dalla scienza chiarisce questo dubbio.

Andare a cena fuori e provare cibi nuovi, è per molti una vera e propria passione. Molte persone amano i cibi piccanti mentre per altri, sono un vero e proprio pasto da evitare. Ma cosa determina questa differenza? La risposta sta nel cervello, nelle papille gustative e persino nelle esperienze di vita. Il cibo piccante scatena una sensazione di calore e bruciore. Questo avviene perché alcune sostanze, come la capsaicina, attivano i recettori del dolore. Ma invece di evitarlo, alcuni trovano questo stimolo piacevole. Per quale motivo? Chi cresce in una cultura dove il cibo piccante è comune sviluppa una maggiore tolleranza. Il cervello si abitua e la sensazione di bruciore diventa meno intensa. Al contrario, chi non lo ha mai mangiato potrebbe trovare l’esperienza sgradevole e dolorosa.

Una ricerca apparsa su Frontiers in Nutrition nel 2022 ha individuato cinque elementi chiave che determinano il grado di apprezzamento per il peperoncino. Si tratta del contesto culturale, le abitudini al consumo, la differenza di genere, i fattori genetici e i tratti della personalità. Inoltre diversi studi, tra cui quello pubblicato su Food Quality and Preference nel 2015, hanno riscontrato che gli uomini tendono ad avere una maggiore preferenza per i cibi piccanti rispetto alle donne. Questi aspetti consentono di poter seguire alcune differenze, utili per poter approfondire l’argomento da un punto di vista scientifico.

Cibi piccanti, quanto questa scelta influenza la tua personalità?

Gli amanti del piccante tendono ad essere più aperti alle esperienze. Amano provare cose nuove, sfidare i propri limiti e sperimentare. Non si tratta solo di cibo, ma di un atteggiamento generale verso la vita. Al contrario, chi evita il piccante potrebbe essere più incline alla routine e meno propenso a uscire dalla propria zona di comfort. Questo non significa che sia una persona chiusa o poco socievole, ma potrebbe avere un approccio più prudente e selettivo. M non provare mai cibi nuovi può diventare un limite? In parte sì. Il cibo è cultura, scambio e relazione. Essere aperti a nuovi sapori significa essere più disposti ad accogliere il diverso. Questo non vuol dire che chi evita il piccante sia meno socievole, ma potrebbe trovarsi più spesso in situazioni in cui deve giustificare le proprie scelte. Chi ama sperimentare ha una marcia in più nel contesto sociale? In molti casi sì. Essere curiosi e aperti al cambiamento facilita la socializzazione.

Cosa significa amare o evitare il cibo piccante
Cosa significa amare o evitare il cibo piccante

Riuscire a diventare più elastici a tavola, è importante anche da un punto di vista quindi di socializzazione. Non è detto però, che a tutti debbano piacere le stesse cose. Il momento in cui si pranza o si cena, rappresenta un vero e proprio esempio di relax, necessario per ricaricarsi. Trovare l’equilibrio tra lo sperimentare gusti nuovi e attenersi a quello che ci piace, potrebbe di certo essere la chiave vincente per un notevole ampliamento dei sapori e delle future coccole culinarie.

Lascia un commento