Pesca ripiena, la merenda perfetta per una dieta equilibrata: si prepara in friggitrice ad aria

Una merenda golosa e alternativa, perfetta per l’estate: ecco la pesca ripiena, da preparare in friggitrice ad aria. La ricetta della dietista è davvero buonissima.

Le pesche sono un frutto tipico dell’estate, apprezzato per il sapore dolce e rinfrescante, ma anche per le proprietà nutrizionali. Contengono pochissime calorie, meno di 40 per 100 grammi, e sono composte per circa il 90% da acqua, il che le rende particolarmente utili per mantenere l’idratazione nelle giornate più calde. L’apporto di zuccheri è moderato, mentre quello di fibre sostiene la digestione e la regolarità intestinale. Il loro contenuto di potassio, insieme ad altri minerali come magnesio, calcio e ferro, contribuisce al benessere muscolare e cardiovascolare. La presenza di vitamina C, A ed E, unita a composti antiossidanti come beta-carotene, luteina e zeaxantina, favorisce la salute della pelle e della vista, oltre a rafforzare le difese dell’organismo.

Dal punto di vista alimentare, la pesca si adatta bene a diete ipocaloriche grazie alla sua leggerezza e al potere saziante, che la rendono adatta anche a chi vuole contrastare la ritenzione idrica o perdere peso. È indicata come spuntino naturale o come chiusura di un pasto estivo. In cucina, poi, la pesca mostra una straordinaria versatilità. È ottima fresca, ma anche cotta in dolci da forno o trasformata in marmellate. Trova spazio anche in piatti salati, dove accompagna carni bianche, risotti o salse agrodolci. Le sue varietà, dalla polpa gialla a quella bianca, vellutate o “noci”, offrono sempre un tocco di dolcezza e colore a ogni ricetta. A pranzo, cena, colazione e anche a merenda: le pesche possono essere adattate a qualsiasi tipo di ricetta, per qualsiasi tipo di pasto. E a proposito di merenda, in questo articolo presentiamo la ricetta della pesca ripiena, proposta da una nota dietista, per una merenda estiva coi fiocchi.

Pesca ripiena in friggitrice ad aria: la merenda perfetta per l’estate

A realizzare questa ricetta è stata una nota dietista, la dottoressa Paola Stavolone. Questo dolce è golosissimo, ma è al contempo equilibrato e nutriente. Per prepararlo, avrete bisogno di una pesca (da dividere in due parti), 10 grammi di semi di chia, 20 grammi di fiocchi d’avena, 60 grammi di yogurt greco bianco magro, 10 grammi di miele, 10 grammi di burro d’arachidi e dei mirtilli. Prima di tutto, bisognerà aprire la pesca in due e togliere il nocciolo, poi si dovrà preparare il ripieno. In una ciotola, aggiungete lo yogurt magro, poi i semi di chia, i fiocchi d’avena e i mirtilli.

Pesca ripiena friggitrice
Le fasi della preparazione. (Fonte: Instagram – @dietista.paolastavolone).

Mescolate per bene il tutto, poi aggiungete il ripieno che avrete preparato all’interno di ogni metà di pesca, e aggiungete un cucchiaino di miele. Aggiungete anche dei mirtilli, e poi cuocete in friggitrice ad aria a 180 gradi per un quarto d’ora. Potete, altresì, cuocere in forno per 15 minuti, sempre a 180 gradi, o in forno a microonde, per 3 minuti a 900 watt. Dopo la cottura, aggiungete il burro d’arachidi e assaporate questa merenda perfetta!

Lascia un commento