Il Ministero della Salute ha reso noto un nuovo richiamo di prodotti di natura alimentare: il richiamo è stato segnalato per un rischio microbiologico, e riguarda delle confezioni di pesce, ritirate dai supermercati di una nota catena di supermercati. Scopriamo tutti i dettagli sul lotto ritirato.
È stato recentemente annunciato il richiamo di un lotto di pesce per un rischio microbiologico. In particolare, si parla di rischio microbiologico ogni qual volta viene ritrovata, o si sospetta la presenza di un batterio, un virus o di un qualsiasi altro agente patogeno di origine organica all’interno di un prodotto di natura alimentare, o di più prodotti di natura alimentare, facenti parte di un determinato lotto. Il rischio microbiologico segnalato in questo articolo, in particolare, riguarda la possibile presenza di istamina, all’interno di alcune confezioni di un lotto di filetti di alici in olio distesi.
L’istamina è una molecola di tipo organico, che si trova, principalmente, nelle carni di alcuni pesci di tipo sgombroide. La si può trovare nel tonno o, per l’appunto, nelle alici, e la sua assunzione, in grandi quantità, può portare a dalle reazioni non diversissime da una forte reazione allergica. Attacchi d’asma, ma anche ipotensione e altri problemi importanti: è per questo motivo che la normativa vieta la vendita di prodotti con una percentuale di istamina più alta del normale. Scopriamo, a questo punto, tutti i dettagli sul richiamo segnalato in questo articolo.
Ritirate diverse confezioni di pesce dai supermercati italiani: i dettagli sul richiamo del Ministero della Salute
Il prodotto ritirato sono i filetti di alici in olio distesi 150g, a marchio Esselunga. Il richiamo riguarda, pertanto, delle confezioni vendute all’interno dei supermercati della famosissima catena di supermercati italiana. Il marchio di identificazione dello stabilimento o del produttore è AL 28 P.P., mentre il nome del produttore è Poseidon SH.P.K.. Lo stabilimento di produzione è sito a Lezhe, o Alessio, in Albania, ed esattamente presso il seguente indirizzo: Shengjin 4503 Lezhe. Il peso dell’unità di vendita è di 150 grammi.
Il numero del lotto di produzione ritirato è LTC204, mentre il termine minimo di conservazione è fissato al 22 gennaio 2026. Il Ministero della Salute ha rivelato che il motivo del richiamo è la possibile presenza di istamina superiore al limite di legge. Per questo motivo, gli operatori avvisano i consumatori di non consumare il prodotto. In aggiunta, invitano i consumatori, che avessero acquistato i prodotti facenti parte del lotto segnalato, di riportarli presso il punto vendita. Il richiamo interessa esclusivamente l’articolo e il lotto segnalati sul modello di richiamo, e non altri prodotti del genere. Attendiamo, a questo punto, ulteriori novità su questo richiamo, e altre informazioni su ulteriori, eventuali, richiami di altri prodotti di natura alimentare, come quello dei grissini di qualche giorno fa.