Petto di pollo, il segreto della chef nutrizionista per un piatto saporito e nutriente: “Marinatelo così”

Una chef e nutrizionista olistica rivela il segreto per rendere il petto di pollo davvero saporito: tutti i dettagli sulla ricetta.

Il petto di pollo rappresenta una delle scelte alimentari più diffuse tra chi segue uno stile di vita sano. Si tratta di un taglio magro, privo di pelle e povero di grassi, proveniente dalla parte anteriore del volatile. Il suo contenuto proteico è notevole: fino a 31 grammi ogni 100 grammi di prodotto cotto, con un valore biologico elevato. Le proteine presenti includono tutti gli amminoacidi essenziali, contribuendo al mantenimento della massa muscolare e al recupero dopo l’attività fisica. In parallelo, il contenuto di grassi si mantiene basso, raramente sopra i 4 grammi. Questo alimento si distingue anche per la sua facilità di digestione, risultando adatto a soggetti di ogni età, compresi anziani e bambini. Privo di carboidrati, è inoltre ricco di vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo energetico, e di minerali come potassio, ferro e selenio.

Tali proprietà lo rendono un valido alleato per chi cerca di controllare il peso, seguire una dieta ipocalorica o semplicemente preferisce fonti proteiche leggere. Un ulteriore pregio è la sua versatilità in cucina. Il petto di pollo, spesso considerato insipido, può rivelarsi sorprendentemente gustoso se preparato con accortezza. Marinature aromatiche, cotture brevi in padella o ricette più elaborate con funghi, spezie o formaggi ne valorizzano la consistenza e il sapore, mantenendolo tenero e succoso. La combinazione tra leggerezza nutrizionale e ricchezza gastronomica lo rende un ingrediente fondamentale nella cucina quotidiana e salutare.

Petto di pollo saporito: il segreto è nella marinatura

Una nota chef italiana, nutrizionista olistica e dottoressa magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, e cioè la dottoressa Debora Arici, ha suggerito una ricetta molto particolare e saporita, che rivoluzionerà il petto di pollo. Il segreto è nella marinatura: grazie alla marinatura proposta dall’esperta, che è golosissima, ma anche ottima da un punto di vista nutrizionale, il piatto ‘insipido‘ per eccellenza diventerà un capolavoro. Oltre al petto di pollo, avrete bisogno del sale grigio e del prezzemolo. Per la marinatura, avrete bisogno dei seguenti ingredienti: olio extravergine d’oliva, curcuma e pepe. Sempre per la marinatura, servirà un mix di spezie, e in particolare di: curcuma, anice, cardamomo, chiodi di garofano, finocchietto, coriandolo e cannella.

Petto di pollo saporito
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @icookwithnature).

La dottoressa Debora Arici inizia preparando la marinatura: in una ciotola, aggiunge l’olio extravergine d’oliva, la curcuma, e il pepe. Il pepe, in particolare, darà un sapore più goloso al piatto e attiverà la curcuma. Mescola il tutto e mette le fette di petto di pollo nel piatto con la marinatura, e le lascia marinare per mezz’oretta in frigorifero. L’esperta ha aggiunto, poi, che la mezz’ora di marinatura può essere anche saltata, e che le fette sono buone anche dopo una marinatura brevissima. In ogni caso, comunque, a questo punto bisognerà cuocere il petto di pollo in una pentola già calda: si deve sentire proprio il rumore dello sfrigolamento. Fa rosolare le fette da un lato e dall’altro, e poi aggiunge il sale grigio. Fuori dal fuoco, la chef aggiunge una punta di senape in crema. Poi, la chef aggiunge le foglie e i gambi di prezzemolo tritato, e un po’ di zeste di limone. La vitamina C del prezzemolo sarà molto utile per assorbire il ferro contenuto nella carne. Et voilà, il piatto è pronto: mangiatelo con delle verdure cotte e vedrete che bontà!

Lascia un commento