Plumcake di zucca con speck, scamorza e noci, la ricetta per una cena sfiziosa e diversa dal solito. Bastano pochi ingredienti e una preparazione semplice e veloce. Ecco tutti i vari passaggi.
Con l’arrivo del fine settimana è tra le passioni della maggior parte delle persone, la voglia di sperimentare ai fornelli ricette nuove e simpatiche. Sei alla ricerca di una cena simpatica? Ecco la ricetta per servire in tavola un delizioso plumcake di zucca con speck, scamorza e noci. Corri al supermercato e acquista tutto il necessario. Una volta tornato a casa, non ti resterà che mettere in pratica i vari passaggi.
La sana alimentazione è importante, ma è altrettanto importante coccolare il proprio palato con un piatto nuovo e diverso dal solito. Di solito il plumcake viene sempre fatto con creme spalmabili dolci e golose. In questo caso è invece una ricetta salata, un modo per gustare una cena sfiziosissima. La realizzazione non è per nulla complicata, bastano davvero pochi passaggi e il tuo piatto sarà pronto.
Plumcake di zucca con speck, scamorza e noci: ecco la ricetta perfetta
Ingredienti:
3 uova
100 ml di latte
100 ml d’olio di semi
220 g farina 00
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
70 g di parmigiano; 150 g di speck
150 g di scamorza affumicata
Sale q.b; pepe q.b.
40 g di noci; 300 gr di zucca tagliata a tocchetti
Una volta procurato tutto il necessario, non ti resta che correre ai fornelli. Come prima cosa, prendi una padella e scalda l’olio con l’aggiunta di uno spicchio d’aglio. Unisci poi la zucca e lascia cuocere per circa cinque minuti. Aggiungi poi un mestolo d’acqua e con un coperchio, chiudi e cuoci fino a quando la zucca non diventerà morbida. Frulla fino ad ottenere una purea e a parte, mescola in una ciotola le uova con l’olio, il latte, la crema di zucca e il parmigiano grattugiato. Aggiungi poi la farine, il lievito e infine lo speck con la scamorza tagliata a cubetti. Mescola il tutto e trasferisci il composto in uno stampo per plumcake, mettendo al centro una fetta di scamorza. Aggiungi infine in superficie le noci tritate e cuoci in forno ventilato preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.
Una volta cotto, potrai servire in tavola il tuo delizioso plumcake. I tuoi ospiti resteranno sorpresi davanti ad una pietanza diversa e gustosissima. Il sabato sera si è sempre alla ricerca di uno sfizio da poter gustare in compagnia dei propri amici. Questa ricetta è perfetta ed è velocissima da preparare. Basterà pochissimo del tuo tempo, mettiti alla prova e lascerai tutti senza parole. I passaggi sono pochissimi, non ti resta che sperimentare e mettere in pratica il tuo talento culinario.