Pollo gratinato con le gallette: la ricetta della nutrizionista in friggitrice ad aria

Il pollo gratinato con le gallette di riso della dottoressa Silene Pretto si prepara in friggitrice ad aria: ecco come realizzare questa golosissima ricetta.

Il pollo si conferma una delle carni più diffuse e adatte a chi cerca un’alimentazione sana ed equilibrata. Ricco di proteine ad alto valore biologico, ne contiene circa 20 grammi ogni 100 di parte edibile cruda, con un tenore lipidico molto basso, soprattutto nel petto, dove i grassi scendono sotto l’1% se privo di pelle. A ciò si aggiunge la presenza di vitamine del gruppo B e minerali essenziali come ferro, zinco, potassio, magnesio e selenio, che contribuiscono al corretto funzionamento del metabolismo e al supporto del sistema immunitario. La digeribilità elevata ne fa un alimento adatto anche a bambini e anziani. L’assenza di particolari controindicazioni, allo stesso modo, ne favorisce il consumo in molteplici contesti alimentari, inclusi quelli sportivi o ipocalorici.

Tra le preparazioni consigliate spicca il pollo gratinato al forno, piatto che unisce leggerezza e gusto. Il petto, tagliato a filetti, viene ammorbidito nel latte prima di essere impanato con una miscela aromatica a base di pangrattato, parmigiano, prezzemolo e olio extravergine. La cottura al forno ad alta temperatura consente di ottenere una superficie croccante senza dover ricorrere alla frittura. Il risultato è un secondo piatto completo, versatile e personalizzabile, capace di esaltare le qualità della carne senza appesantire. Il pollo gratinato mantiene così le caratteristiche nutrizionali originarie, offrendo una soluzione saporita e bilanciata per ogni tipo di tavola.

Pollo gratinato con le gallette: come preparare la ricetta della dottoressa Silene Pretto in friggitrice ad aria

In questo articolo, presentiamo proprio una ricetta a base di pollo gratinato. In questo caso, però, il pollo non è gratinato al forno e, al posto del pangrattato, si possono aggiungere anche le gallette di riso frullate. A presentare questo piatto, è stata una nota nutrizionista, e cioè la dottoressa Silene Pretto. Gli ingredienti per due persone sono i seguenti: 400 grammi di petto di pollo, del sale, dell’olio extravergine d’oliva, due o tre gallette o 20/25 grammi di pangrattato e delle spezie a piacere (come pepe, aglio, paprika e rosmarino insieme).

Pollo gratinato ricetta
Le fasi della preparazione della ricetta. (Fonte: Instagram – @silenepretto).

La nutrizionista Silene Pretto consiglia di iniziare la preparazione tagliando il pollo a piccoli bocconi, in modo da garantire una cottura uniforme e una consistenza più gradevole. Dopo averlo sistemato in una capiente ciotola, la dottoressa Pretto lo insaporisce con un filo di olio extravergine d’oliva. E ancora, aggiunge un pizzico di sale e le spezie preferite, che possono variare secondo il gusto personale o la stagionalità. A questo punto, mescola con cura affinché ogni pezzo risulti ben condito. Per la panatura, la nutrizionista utilizza delle gallette di cereali che frulla fino a ottenere una consistenza fine, anche se chi ama una superficie più rustica può semplicemente sbriciolarle a mano. In alternativa, si può ricorrere al pangrattato.

L’ultima fase della preparazione

Una parte di queste briciole viene unita al pollo e amalgamata con attenzione, mentre una piccola quantità viene messa da parte per essere distribuita in superficie prima della cottura. Il pollo così preparato viene cotto in friggitrice ad aria a 200 gradi per circa un quarto d’ora, avendo cura di mescolarlo ogni tanto. In alternativa, la nutrizionista suggerisce la cottura in forno ventilato, sempre a 200 gradi, per circa venti minuti, ricordandosi di girarlo a metà tempo. La cottura è perfetta quando i bocconi risultano ben dorati ma ancora succosi. Per completare il piatto, la dottoressa Pretto consiglia di abbinarlo a verdure di stagione. Oltre alle verdure, la nutrizionista aggiunge una fonte di carboidrati, come delle patate al forno, per un pasto equilibrato e gustoso.

Lascia un commento