Popcorn in padella, il trucco della carta stagnola: l'errore più comune da evitare

Popcorn in padella, una ricetta facile facile per non sporcare stoviglie: carta stagnola, ma non dimenticate un passaggio fondamentale

Uno sfizio a cui non riusciamo a resistere ogni volta che andiamo al cinema: mai entrare in sala senza essere armati di  un vero e proprio secchio di popcorn, e la versione più grande che c'è della nostra bibita preferita.  Lo sanno bene i cinefili, e tutti coloro che la sera non aspettano altro che sedersi comodamente sul divano per lasciarsi rapire da quel film oppure, nell'era delle piattaforme streaming, da quella serie TV che non vediamo l'ora di guardare.

Per questa categoria di persone, è d'obbligo in casa avere sempre in dispensa una scorta formato famiglia di popcorn, i semini magici che ci piace persino preparare. La gioia che regala lo scoppiettio in padella e il profumo che si espande pian piano in cucina una volta che sono pronti. Il rituale del sale, sempre in abbondanza, e via, davanti al piccolo schermo divorando manciate di popcorn masticando senza ritegno.

Se, leggendo questa introduzione, vi è venuta voglia di prepararne questa sera, vi proponiamo una ricetta spuntata sui social davvero originale e soprattutto semplicissima, per preparare dei gustosi popcorn in casa. Sono avvisati i tradizionalisti: nel procedimento che vi illustriamo è previsto un ingrediente tanto caro agli americani, il burro. Dà sapore ai popcorn, ma certamente rende questo snack ancora più pesante e non proprio sanissimo per la dieta. Tuttavia, è uno sgarro che ci si può concedere, misurando le dosi. Passiamo al procedimento, mostrato da una content creator che su Instagram è seguita da oltre 200.000 persone: il suo nome è Alona Loewen.

pop corn (3)
Due passaggi della ricetta. Fonte: @alonaloewen_Instagram


Popcorn
in padella, il metodo della carta stagnola

Come prima cosa, occorre dotarsi di carta stagnola, elemento fondamentale per questa ricettina. Prendetene due fogli, e sistemate il primo su un ripiano. Versate la quantità che desiderate di popcorn sul foglio di carta stagnola, e in mezzo alla porzione di semi, posizionate una fettina di burro: la quantità è a vostro piacimento, insieme a un pizzico di sale. Dopodiché, prendete il secondo foglio di carta stagnola e lo adagiate al di sopra dei popcorn e del burro, andando così a coprire il tutto.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Alona Loewen (@alonaloewen)

Sigillate i bordi dei due fogli in maniera che siano perfettamente chiusi. Adesso trasferiamoci sul piano di cottura. Posizionate il panetto così ottenuto in padella, accendete il fuoco e, passaggio fondamentale, effettuate un piccolo foro sul foglio. L'errore che fanno tutti è quello di dimenticarsene: senza quel piccolo passaggio d'aria, la ricetta non riuscirà.
Vedrete man mano i fogli riempirsi man mano che i popcorn si stanno cuocendo. Quando lo scoppiettio è terminato e siete quindi sicuri che non ce ne sono più da fare, con un coltello Aprite il foglio ed ecco lo spettacolo.

Lascia un commento