Pranzo da spiaggia in 10 minuti: dietista svela la ricetta leggera che sazia e non gonfia

Quando il caldo si fa sentire e il tempo scarseggia, la soluzione perfetta è un pranzo veloce, fresco e leggero, che si prepara in un attimo e conquista al primo assaggio.

Chi l’ha detto che per mangiare bene servano ore in cucina? Il dottor Giulio Gaudio, dietista molto seguito sui social, ci dimostra il contrario con una proposta estiva fresca, veloce e leggera, perfetta per chi non vuole rinunciare al gusto, nemmeno sotto l’ombrellone. In un recente video, Gaudio propone un pranzo da portare al mare che si prepara in meno di 10 minuti e che ha tutte le caratteristiche di un pasto bilanciato.

Soddisfa l’appetito, non appesantisce e, soprattutto, evita quel fastidioso gonfiore che spesso rovina i pomeriggi in spiaggia. Il piatto in questione è una colorata insalata fredda di pasta, arricchita da ingredienti semplici ma ben combinati tra loro. Bresaola, scaglie di grana, rucola fresca e una generosa spruzzata di limone. Il tutto completato da un filo di olio extravergine d’oliva, che dona sapore e contribuisce a mantenere il piatto equilibrato dal punto di vista nutrizionale.

Un pasto versatile e sano per mare, lavoro e università

Una ricetta che colpisce per la sua facilità, ma anche per la capacità di adattarsi ai gusti e alle esigenze di ciascuno. I protagonisti di questa insalata sono tutti alimenti di alta qualità. La bresaola, magra e ricca di proteine, è ideale per chi segue un’alimentazione ipocalorica ma non vuole sacrificare il sapore. Il grana padano fornisce calcio e proteine nobili, mentre la rucola, è ricca di vitamine e minerali. Il limone, infine, oltre a esaltare il gusto degli ingredienti, facilita la digestione e dà una nota di freschezza irresistibile.

Ma questo piatto non è perfetto solo per la spiaggia. Lo stesso dottor Gaudio sottolinea come questa insalata di pasta fredda sia ideale anche da portare in ufficio o all’università, offrendo una pausa pranzo pratica, veloce e bilanciata. La si può preparare al mattino in pochissimi minuti oppure, per chi vuole essere ancora più organizzato. Il tempo di cottura della pasta è l’unica parte “lunga”, ma con un po’ di organizzazione si può velocizzare anche quella, scegliendo formati piccoli o integrali che cuociono in meno tempo.

Social Giulio Gaudio, pasta estiva
Social Giulio Gaudio, pasta estiva

La chiave del successo di questa ricetta sta nella semplicità degli ingredienti e nella loro combinazione intelligente. La pasta fornisce i carboidrati complessi necessari per avere energia durante la giornata. La presenza di proteine e fibre aiuta a mantenere stabile il senso di sazietà. Inoltre, l’assenza di salse elaborate o ingredienti pesanti rende il pasto leggero e facilmente digeribile, perfetto per chi vuole tornare subito a nuotare.

Chi segue una dieta ipocalorica o controlla l’apporto di carboidrati può modulare la quantità di pasta e aumentare la quota di proteine, mantenendo il pasto equilibrato e completo. Allo stesso modo, chi è più attento ai grassi saturi può ridurre leggermente il formaggio o sostituirlo con un’alternativa vegetale. Basta un po’ di organizzazione e la giusta combinazione di ingredienti per trasformare un semplice pranzo da spiaggia in un momento di piacere e benessere. E se hai voglia di gelato, sono molteplici le idee che ti coccolano, senza sensi di colpa.

Lascia un commento