Prelievi bancari, ecco quanti soldi si possono prendere senza che l’Agenzia delle Entrate faccia dei controlli: il chiarimento dell’avvocato

I prelievi bancari sono liberi, oppure c’è un limite da non superare, per evitare controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate? Ecco la risposta del noto avvocato italiano.

In Italia, ci sono numerosi sportelli dove effettuare prelievi bancari. I prelievi bancari hanno lo scopo di ritirare parte dei soldi depositati nel proprio conto corrente bancario, per utilizzarli come più aggrada al possessore del suddetto conto. Questi prelievi possono essere effettuati nelle sedi della propria banca, agli sportelli della stessa, oppure anche presso i dispositivi bancomat, presenti in tutto il Paese. È possibile anche prelevare soldi dallo sportello bancomat di una banca diversa dalla propria, se c’è la necessità di avere subito disponibilità liquida.

Chi preleva i soldi dallo sportello Bancomat della propria banca, non deve pagare alcuna commissione, mentre chi preleva i soldi da uno sportello Bancomat diverso da quello della propria banca, deve pagare delle commissioni su quanto ritirato. In particolare, è la banca a stabilire il valore delle commissioni, in questo caso. Solitamente, il costo delle commissioni va da un euro a due euro: è difficile che sia più basso, o più alto, di questa fascia. Allo stesso modo, la banca stabilisce dei limiti giornalieri e bancari sui soldi che si possono prelevare presso uno sportello Bancomat.

Prelievi bancari: ecco il chiarimento dell’avvocato sui controlli dell’Agenzia delle Entrate

La legge, in effetti, non stabilisce alcun limite sul prelievo tramite uno sportello bancomat. A spiegarlo è stato Angelo Greco, un noto avvocato italiano, che ha spiegato che l’Agenzia delle Entrate effettua controlli, unicamente sui versamenti bancari, e quindi sui pagamenti, o anche sui bonifici che si ricevono. Non sono, invece, previsti dei controlli fiscali su quanto si preleva dal proprio conto corrente. La propria banca, però, può stabilire dei limiti giornalieri e/o mensili su quanto si può prelevare al Bancomat automatico in una sola soluzione. Questo, però, ha più uno scopo pratico che fiscale.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angelo Greco (@angelogrecoofficial)

E ancora, non esiste alcun limite sul prelievo dei soldi in banca. In questo caso, si possono prelevare anche tutti i soldi che si hanno nel conto corrente, se ciò viene richiesto agli addetti della propria banca. Può essere richiesto di chiedere in anticipo di ritirare tutti i soldi, ma questo ha sempre uno scopo pratico, e non legale. In generale, sui prelievi, che siano dal bancomat o dallo sportello bancario, non vi sono limiti oltre i quali si attivano i controlli dell’Agenzia delle Entrate. Il limite sui bonifici bancari, invece, c’è, ed è stato stabilito che non si possa pagare più di 5.000 euro in contanti, in una sola soluzione. Inoltre, per quanto non siano vietati di per sé, i controlli dell’Agenzia delle Entrate possono scattare con dei bonifici tracciabili, se superiori a 5.000 euro.

Prelievi bancari Agenzia delle Entrate
Una donna in procinto di effettuare un prelievo bancario.

Lascia un commento