Nuova ondata di caldo in arrivo in Italia: ecco i dettagli sulle previsioni meteo dei prossimi giorni e sulle zone che saranno maggiormente interessate.
Tra la fine di luglio e l’inizio di agosto 2025, il quadro meteorologico italiano è stato definito da un equilibrio instabile tra l’anticiclone africano e le correnti atlantiche. L’alta pressione subtropicale, pur estendendosi a tratti sul Mediterraneo, non ha dominato in modo continuo, lasciando spazio a frequenti incursioni più fresche e umide dall’Atlantico. Il caldo intenso, pur presente in particolare al Centro-Sud e sulle isole, è stato meno duraturo rispetto ad altre estati recenti. Le ondate di calore, infatti, sono risultate meno opprimenti, anche nelle zone interne dove solitamente si superano con facilità i 35°C. In molte aree del Nord e del Centro, l’arrivo delle perturbazioni ha portato piogge e temporali, contribuendo ad abbassare le temperature e aumentando la variabilità atmosferica.
Le correnti atlantiche, più attive del solito in questa fase stagionale, hanno avuto un impatto significativo nel ridurre la persistenza dell’afa. A tratti si sono registrati repentini cali termici, cieli nuvolosi e una ventilazione più vivace, specialmente nelle regioni settentrionali. Questo alternarsi tra stabilità e instabilità ha reso l’estate 2025, almeno fino ai primi di agosto, meno estrema. L’assenza di lunghi periodi dominati dall’anticiclone ha favorito condizioni climatiche più tollerabili. Il risultato è stato un clima più dinamico e, in diversi casi, più gradevole rispetto a quanto avvenuto in altre estati recenti. Solo la seconda parte del mese di giugno è stata, per ora, interessata da una forte ondata di caldo. Le cose, però, stanno per cambiare di nuovo.
Previsioni meteo Italia: arriva il caldo forte, ma non ovunque
Già a partire dalla giornata di oggi, giovedì 7 agosto 2025, infatti, il nuovo anticiclone africano, denominato ‘Caronte‘, inizierà a interessare il sud dell’Italia. Pian piano, l’ondata si estenderà sull’intera penisola, anche se le temperature più forti interesseranno solo parte del nostro Paese. A rivelare le province più colpite, è stata anche Elisa, per il canale MeteoGiuliacci, dell’esperto meteorologo Mario Giuliacci. In particolare, l’esperta ha rivelato che nella giornata di oggi, il caldo inizierà a interessare le province di Foggia, Siracusa, Matera e le zone interne della Sardegna: le temperature arriveranno a circa 35 gradi. Domani, venerdì 8 agosto, le temperature alte interesseranno, oltre alle zone già citate, anche la provincia di Crotone.
È nel weekend, però, che il caldo inizierà ad essere davvero fastidioso, almeno in alcune zone dell’Italia: sabato 9 agosto, infatti, le temperature supereranno i 35 gradi in quasi tutta l’Italia meridionale e, in generale, nelle coste tirreniche. Domenica 10 agosto, il caldo torrido raggiungerà anche il Piemonte e la Lombardia, oltre al Lazio e alla Toscana. Nel corso del weekend, anche nelle altre regioni italiane farà caldo, ma non quanto tutte le altre zone citate, e non quanto nel mese di giugno. Fortunatamente, in generale, non si supereranno i 40 gradi in Italia. Attendiamo ulteriori informazioni sulla fine dell’ondata di caldo.