Profumatore per cassetti, ecco come crearne uno fatto in casa: ecologico e velocissimo da realizzare

Hai mai aperto un cassetto e sentito un odore sgradevole o di chiuso? Succede più spesso di quanto si pensi, soprattutto quando i capi restano al buio per settimane.

La buona notizia è che non servono prodotti costosi per risolvere il problema. Martina Montemaggi, esperta di consigli per la casa, ha svelato un metodo semplice ed efficace per profumare i cassetti in modo naturale. Bastano pochi ingredienti e cinque minuti del tuo tempo. Per creare questo profumatore fatto in casa ti serve una tazza, del riso, dell’olio essenziale, un po’ di cannella e un sacchetto in cotone. Il procedimento è davvero alla portata di tutti. Si comincia versando due cucchiai di riso nella tazza: il riso ha la funzione di assorbire l’umidità e trattenere il profumo più a lungo. Dopo aver aggiunto il riso, versa qualche goccia del tuo olio essenziale preferito. Può essere lavanda, limone, vaniglia o qualsiasi altra fragranza che ti piaccia ritrovare aprendo il cassetto. Un pizzico di cannella in polvere darà una nota calda e speziata, perfetta per creare una sensazione accogliente ogni volta che apri i cassetti. A questo punto mescola bene il tutto: il riso deve impregnarsi dell’olio e assorbire l’aroma della cannella. Non ti resta che versare il composto in un sacchetto di cotone, chiuderlo con un piccolo laccetto e sistemarlo nel cassetto che vuoi profumare.

Il trucco economico che fa anche da assorbi-umidità

Oltre a profumare, questo sacchetto fai-da-te è utile anche per un altro motivo. Il riso, infatti, aiuta a tenere lontana l’umidità, che è spesso la causa principale degli odori spiacevoli nei cassetti. In pratica, con un solo gesto risolvi due problemi: elimini la puzza e previeni la formazione di muffa o di cattivi odori. Conviene rinnovare il contenuto del sacchetto ogni tre o quattro settimane. In questo modo il profumo resta sempre gradevole e il potere assorbente del riso rimane efficace. Se vuoi, puoi personalizzare ogni sacchetto con etichette profumate o con un fiocco decorativo. Non serve acquistare nulla: riciclare vecchie stoffe di cotone o piccoli sacchetti inutilizzati è più che sufficiente.

Molte persone che hanno provato questo rimedio dicono di non riuscire più a farne a meno. I cassetti non solo hanno un odore migliore, ma anche i vestiti sembrano più freschi. Chi usa oli essenziali alla lavanda, ad esempio, nota anche un leggero effetto rilassante ogni volta che apre l’armadio. È un trucco che non solo funziona, ma che permette anche di risparmiare rispetto ai prodotti chimici da supermercato. In più, è ecologico e sicuro: nessun rischio per i bambini o gli animali domestici, nessuna sostanza tossica, solo ingredienti naturali che hai già in casa o che puoi acquistare con pochi euro.

Profumatore
Un pizzico di cannella in polvere darà una nota calda e speziata, perfetta per creare una sensazione accogliente ogni volta che apri i cassetti.

In un periodo in cui tutto costa di più, questi piccoli gesti fanno davvero la differenza. E c’è qualcosa di estremamente gratificante nel sapere di aver fatto da sé un profumatore naturale, efficace e anche bello da vedere. Provalo oggi stesso: i tuoi cassetti (e il tuo olfatto) ti ringrazieranno.

Lascia un commento