Ecco cinque trucchi utilissimi per le pulizie domestiche: i consigli dell’esperta.
Le pulizie domestiche svolgono un ruolo cruciale nel garantire ambienti sani e vivibili, con effetti benefici sia sul piano fisico che psicologico. Una casa igienizzata regolarmente limita la diffusione di germi, virus, muffe e allergeni, contribuendo a proteggere la salute di chi la abita, in particolare bambini e anziani. L’uso di prodotti naturali e una corretta ventilazione migliorano la qualità dell’aria, riducendo l’esposizione a sostanze nocive. Dal punto di vista emotivo, la pulizia degli spazi influisce sul benessere mentale. Vivere in un ambiente ordinato riduce ansia e stress, stimola la concentrazione e dona una sensazione di controllo e stabilità. Anche il sonno e le relazioni familiari ne traggono giovamento, grazie a una maggiore armonia nella gestione degli spazi comuni. Le attività di pulizia, inoltre, possono agire da valvola di sfogo emotiva, grazie al movimento fisico e alla ripetitività dei gesti.
La conoscenza di strategie mirate rende le pulizie meno gravose e più efficaci. Pianificare i compiti, usare strumenti adeguati come i panni in microfibra e concentrarsi su brevi sessioni quotidiane permette di mantenere gli ambienti puliti più a lungo, con minor sforzo. Abitudini quotidiane come mettere in ordine subito o aprire le finestre aiutano a prevenire l’accumulo di sporco e cattivi odori. In questo articolo, riveleremo cinque trucchi che possono essere utili a rendere più efficaci le pulizie domestiche e a tenere la casa più pulita e più a lungo.
Pulizie domestiche: ecco cinque trucchi per facilitarvi la vita e per tenere la casa più pulita e più a lungo
A rivelare i trucchi, è stata una nota esperta di pulizie domestiche, e cioè Erika Patragnoni. Prima di tutto, l’esperta consiglia di usare dei cerotti per proteggere la lama, nel momento in cui risulta necessario gettare i coltelli. Avvolgendo il coltello con i cerotti, nessuno potrà ferirsi inavvertitamente, quando butta un altro oggetto. Il secondo trucco risulta utile a chi, per vacanza o per lavoro, deve lasciare la casa per qualche giorno e, dunque, anche le piante. L’esperta suggerisce di riempire d’acqua un sacchetto per il congelatore, e di praticare qualche forellino di piccole dimensioni. Dopodiché, bisognerà appoggiare il sacchetto sul terreno: con i piccoli forellini, l’acqua uscirà lentamente, e le piante non si rinsecchiranno.
E ancora, per evitare di sporcare continuamente la grattugia, quando si grattugia il limone, Erika Patragnoni suggerisce di coprire la grattugia con un foglio di carta forno, fissato con un elastico. In questo modo, la buccia di limone grattugiata si raccoglierà sul foglio di carta forno, e i fori della grattugia non si sporcheranno. Per conservare più a lungo la frutta e la verdura, come i pomodorini, l’esperta suggerisce di coprirla con della carta assorbente, che avrà la funzione di assorbire l’umidità. Infine, il trucco per strappare il nastro adesivo senza forbici: basta tirare un po’ di nastro e appoggiarlo al mobiletto, e poi fare pressione con una mano sulla parte di foglio appoggiata al mobiletto e strappare con l’altra. Riuscirete subito a strapparlo!
Visualizza questo post su Instagram