Purè di patate dolci e castagne: un contorno originale e cremoso

Purè di patate dolci e castagne, ecco la ricetta per servire in tavola un contorno diverso e molto appetitoso. Si prepara in pochi minuti.

Se sei alla ricerca di un contorno cremoso, avvolgente e dal sapore autunnale, il purè di patate dolci e castagne è la ricetta perfetta per te. Questa preparazione unisce la dolcezza naturale delle patate dolci con il gusto inconfondibile delle castagne, creando un piatto ricco di sfumature, ideale per accompagnare carni, pesce o piatti vegetariani.

Il classico purè di patate è una scelta sempre vincente, ma questa variante con le patate dolci e le castagne aggiunge una marcia in più. Oltre a essere gustoso e vellutato, è anche ricco di proprietà nutritive: le patate dolci sono una fonte eccellente di vitamina A e fibre, mentre le castagne apportano carboidrati complessi e minerali come il magnesio e il potassio. Il risultato è un piatto sano, saziante e perfetto per la stagione autunnale.

Purè di patate dolci e castagne: la ricetta è semplicissima

Ingredienti:

  • 500 g di patate dolci
  • 200 g di castagne già cotte e sbucciate
  • 100 ml di latte (anche vegetale, se preferisci una versione senza lattosio)
  • 30 g di burro (o olio extravergine d’oliva per una variante vegana)
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Noce moscata q.b. (facoltativa)

Acquistati tutti gli ingredienti, passa poi al procedimento. Sbuccia le patate dolci, tagliale a pezzi e lessale in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide (circa 15-20 minuti). In alternativa, puoi cuocerle al vapore per preservare meglio i nutrienti. Se hai acquistato castagne già cotte e sbucciate, basterà scaldarle leggermente in un pentolino con un filo d’acqua. Se invece hai delle castagne fresche, incidi la buccia e lessale per circa 30 minuti, poi sbucciale con attenzione. Scola le patate dolci e trasferiscile in una ciotola capiente. Aggiungi le castagne e schiaccia il tutto con uno schiacciapatate o un frullatore a immersione per ottenere una consistenza più liscia. Versa gradualmente il latte tiepido e incorpora il burro o l’olio extravergine d’oliva. Mescola bene fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiusta di sale, pepe e, se ti piace, aggiungi un pizzico di noce moscata per un tocco di aroma in più.

Purè di patate dolci e castagne, la ricetta
Purè di patate dolci e castagne, la ricetta

Il purè di patate dolci e castagne è pronto per essere servito. Puoi decorarlo con qualche castagna sbriciolata in superficie o con un filo d’olio extravergine d’oliva per renderlo ancora più invitante. Inoltre, si abbina perfettamente con piatti di carne come arrosti di maiale o tacchino, ma è delizioso anche con formaggi stagionati o verdure grigliate. Se preferisci un’opzione più leggera, provalo con un mix di legumi e cereali per un pasto equilibrato e nutriente. Facile da preparare e dal gusto sorprendente, il purè di patate dolci e castagne conquisterà il palato di tutti, anche dei più piccoli.

Lascia un commento