Qual è il paese più rilassante d’Europa? La classifica sorprende: non è l’Italia

Ecco qual è il paese più rilassante d’Europa e perché: una vera sorpresa che prepara i viaggiatori a un’avventura incredibile.

C’è un luogo nel cuore dell’Atlantico settentrionale dove il tempo sembra rallentare, il silenzio ha un suono e l’aria profuma di ghiaccio e vapore termale. L’Islanda, terra di fuoco e di ghiaccio, si è guadagnata un titolo inaspettato ma più che meritato: è la destinazione più rilassante d’Europa, secondo il recente Global Relaxation Index, e addirittura la terza al mondo dietro solo a Canada e Australia. Un primato che sorprende, soprattutto se confrontato con mete turistiche ben più celebrate per il loro clima mite e il patrimonio artistico, come l’Italia o la Francia. Ma il relax, si sa, non si misura in monumenti o piatti tipici. Qui invece le mete più belle per l’estate 2025 adatte al tuo segno zodiacale. 

L’Islanda come antidoto allo stress moderno: un viaggio incredibile

A fare dell’Islanda un rifugio ideale per chi cerca pace e rigenerazione è, prima di tutto, la sua sicurezza esemplare. In un mondo sempre più caotico e spesso imprevedibile, l’Islanda si distingue per i suoi livelli di criminalità prossimi allo zero. Una tranquillità sociale che si riflette anche nella vita quotidiana, dove la fiducia tra le persone è tale da lasciare le porte di casa aperte, anche nelle città più popolate.

Ma la vera forza dell’isola risiede nei suoi spazi sterminati e nella bassa densità di popolazione. Con meno di 20 abitanti per chilometro quadrato, l’Islanda offre una dimensione quasi metafisica della solitudine: non l’isolamento, ma una distanza benefica dal rumore e dall’affollamento. È facile, tra le sue distese vulcaniche e i campi di lava, sentirsi minuscoli ma anche profondamente liberi, come se la natura concedesse un’intimità impossibile altrove.

E che dire della natura incontaminata? Qui il paesaggio è protagonista assoluto. Vulcani attivi, ghiacciai millenari, cascate impetuose, sorgenti termali naturali: tutto contribuisce a creare un ecosistema visivo ed emotivo che trasmette meraviglia e pace. La sola visione dell’aurora boreale, con i suoi giochi di luce che danzano nel cielo notturno, è un’esperienza capace di sciogliere lo stress più tenace.

Islanda
I bellissimi panorami in Islanda.

Un paradiso per corpo e mente: il benessere accessibile a tutti

L’Islanda è anche una delle poche nazioni europee dove il benessere è un’esperienza diffusa e accessibile. Non serve cercare resort esclusivi o trattamenti di lusso: le spa geotermiche, alimentate da acque naturali ricche di minerali, sono parte integrante della cultura islandese. Dai celebri bagni della Blue Lagoon alle piscine termali incastonate nei villaggi più remoti, ogni bagno caldo diventa un rituale di rilassamento profondo e rigenerazione fisica.

A completare il quadro, l’assenza quasi totale di inquinamento acustico e ambientale. Senza grandi città, senza traffico congestionato, senza industrie pesanti, l’Islanda offre un’aria pulita e un silenzio ancestrale che pochi altri luoghi possono vantare. Anche questo contribuisce a uno stile di vita più lento, dove i ritmi naturali dettano la giornata più delle scadenze lavorative.

Il confronto con gli altri Paesi d’Europa dalla Francia alla Finlandia

Il risultato del Global Relaxation Index non solo incorona l’Islanda, ma lancia anche un monito alle classiche destinazioni mediterranee. L’Italia, la Francia e la Spagna, pur essendo amatissime dai turisti, sembrano soffocare sotto il peso del loro stesso successo. Il cosiddetto overtourism, l’elevata densità abitativa, l’inquinamento e lo stress urbano minano ogni tentativo di proporre un’esperienza veramente rilassante.

Al contrario, i Paesi del Nord Europa dalla Finlandia alla Norvegia, passando per Austria, Svezia ed Estonia si stanno imponendo come nuove capitali del benessere e della lentezza. Offrono un contatto più genuino con la natura, un maggiore rispetto per i tempi umani e spazi dove il silenzio non è un’eccezione, ma una regola. Non resta che prenotare subito il prossimo viaggio all’avventura nel paese più rilassante di tutti.

Lascia un commento