In Europa c’è la città dove si vive meglio al mondo secondo una classifica ufficiale: ecco qual è.
Ogni anno, tra classifiche e previsioni sul futuro delle metropoli globali, ce n’è una che attira l’attenzione degli esperti di urbanistica, economia e lifestyle: quella stilata da Resonance Consultancy. Il motivo è semplice. I parametri usati per la valutazione non si limitano a numeri astratti, ma raccontano il tessuto vivo di una città, intrecciando vivibilità, amabilità e prosperità. Dopo aver scoperto qual è la città con la qualità dell’aria migliore in Europa è il momento di sapere qual è quella in cui si vive meglio al mondo. Sebbene molte città europee vantino uno o più di questi tratti distintivi, c’è solo una che riesce a mantenerli tutti e tre in perfetto equilibrio: Londra.
Sì, proprio lei, la capitale britannica, per il decimo anno consecutivo si è guadagnata il titolo di miglior città del mondo in cui vivere. Un risultato che non stupisce chi la conosce da vicino, ma che ogni anno riesce comunque a meravigliare per la sua costanza nel reinventarsi, senza mai perdere la propria identità. A guidare la scalata al vertice c’è l’amabilità”, parametro che valuta quanto una città sia accogliente, stimolante e capace di offrire un’alta qualità di vita ai propri abitanti e visitatori. Londra domina questa categoria. Il suo tessuto multiculturale, il fascino delle sue strade storiche, la varietà di esperienze che offre a ogni angolo, creano un ambiente in cui ogni cittadino può sentirsi parte di qualcosa di più grande. Dai caffè indipendenti di Shoreditch ai parchi maestosi come Hyde Park, Londra riesce a essere cosmopolita e intima allo stesso tempo.
Perché Londra è la città in cui si vive meglio al mondo
Non è solo una questione di bellezza o atmosfera: Londra è anche uno dei principali poli economici del pianeta. Secondo il ranking, si posiziona al secondo posto per “prosperità”, grazie alla presenza di un ecosistema dinamico che ospita multinazionali, start-up, istituzioni finanziarie e centri di ricerca. È la città dove la finanza convive con l’arte, dove si investe in tecnologie all’avanguardia, ma si celebra anche la tradizione con orgoglio e continuità. Qui, le opportunità non sono un miraggio, ma una realtà concreta che attrae talenti da ogni parte del mondo.
Forse è proprio nella capacità di conciliare le dimensioni più frenetiche con una qualità della vita elevata che Londra dimostra la sua grandezza. In classifica, infatti, si posiziona al terzo posto per vivibilità, un dato significativo se si considera la sua ampiezza e la complessità urbana. Quartieri verdi, mezzi pubblici efficienti, servizi sanitari di alta qualità, scuole e università rinomate rendono la città non solo un posto dove lavorare e fare carriera, ma anche dove costruire una vita piena e soddisfacente.
Chi cerca il meglio in una città europea che sia per viverci, per lavorarci o semplicemente per scoprirla non può che trovare in Londra la sintesi perfetta. Perché, al di là delle classifiche, il vero primato di Londra è la sua capacità di restare sé stessa mentre cambia, e di farlo meglio di chiunque altro al mondo.