Psicologia Pop

Qual è l'oggetto più rilassante da tenere in casa secondo la psicologia

A cura di

C'è un oggetto che non può mai mancare nell'arredamento della tua casa secondo gli esperti e che aiuta il relax e il benessere psicofisico.

Quando si tratta di arredare casa con l’obiettivo di creare un ambiente che favorisca il benessere mentale e la tranquillità, molti tendono a concentrarsi su colori neutri, illuminazione soffusa o arredi minimalisti. C'è un elemento che si distingue per la sua capacità di migliorare l'atmosfera di un ambiente in modo naturale e immediato: le piante. Non solo un'aggiunta estetica, ma un vero e proprio rimedio psicologico, le piante sono state oggetto di numerosi studi, che confermano il loro effetto benefico sullo stress e sull'umore. Eppure, non tutti sono consapevoli del loro potenziale terapeutico.

Secondo diversi studi psicologici, la presenza di piante all'interno di spazi chiusi può ridurre in modo significativo il livello di stress e promuovere il benessere psicofisico. Un famoso studio pubblicato nel 1995 sul Journal of Environmental Horticulture, condotto da Lohr V.I. e colleghi, ha dimostrato che la semplice presenza di piante in un ambiente può influenzare positivamente il nostro stato emotivo. Gli autori hanno osservato che le persone che trascorrono del tempo in ambienti verdi o che interagiscono con le piante mostrano livelli più bassi di ansia e una maggiore sensazione di rilassamento.

In particolare, i ricercatori hanno notato che il contatto con la natura, anche in forma di piante in casa, riduce la produzione di cortisolo, l'ormone legato allo stress. Questo avviene grazie alla capacità delle piante di creare un'atmosfera che favorisce la serenità. La loro vegetazione rigogliosa, combinata con il loro potenziale di purificazione dell'aria, agisce come una vera e propria oasi di calma.

Il potere delle piante in casa per il relax mentale e fisico.

Perché le piante sono così efficaci nel rilassare la mente?

Le piante agiscono come veri e propri “stimoli naturali”, capaci di risvegliare in noi un senso di connessione con l'ambiente naturale. Sebbene il nostro mondo moderno sia spesso dominato dalla tecnologia e dal cemento, la nostra mente conserva ancora un forte legame con la natura. È questa connessione a fare la differenza, rendendo le piante non solo belle da vedere, ma anche strumenti potenti per migliorare il nostro umore.

La psicologia ambientale ha messo in evidenza che la presenza di verde in casa può abbassare la frequenza cardiaca, ridurre i livelli di ansia e migliorare la concentrazione. Questi effetti sono particolarmente significativi in spazi dove trascorriamo molto tempo, come il salotto o l'ufficio domestico. Aggiungere una pianta a una stanza può essere un modo semplice per creare un'atmosfera che inviti alla rilassatezza e alla riflessione.

Le piante sono estremamente versatili e si adattano a qualsiasi tipo di arredamento. Che si tratti di una pianta da appartamento più grande, come una ficus o una pothos, o di piccole piante da tavolo come succulente o cactus, ognuna di esse aggiunge un tocco di verde che non solo ravviva l’ambiente ma anche invita alla serenità. Posizionare una pianta su una mensola o su una finestra è un modo per integrare la natura nel quotidiano, trasformando la casa in un luogo più armonioso e accogliente.

Ultima Modifica: 6 Maggio 2025 15:21

A cura di