Questi 3 alimenti sembrano salutari ma nascondono insidie: “Il terzo è sottovalutato”

Ci sono tre alimenti che sembrano salutari, ma non lo sono sempre: ecco di quali alimenti si tratta e per quale motivo.

Una dieta equilibrata basata su alimenti naturali e poco processati rappresenta un pilastro fondamentale per il mantenimento della salute e la prevenzione di numerose malattie. La frutta fresca, come arance, mele e frutti di bosco, fornisce un ampio apporto di vitamine e antiossidanti, utili per rafforzare il sistema immunitario. Le verdure a foglia verde e quelle crucifere, tra cui spinaci, cavoli e broccoli, si distinguono per il loro contenuto di fibre, calcio e composti fitochimici, con effetti protettivi nei confronti di malattie cardiovascolari e tumorali. I legumi e i cereali integrali, come ceci, lenticchie, avena e quinoa, rappresentano fonti eccellenti di proteine vegetali e fibre. Il loro consumo regolare contribuisce al controllo della glicemia e riduce il rischio di patologie metaboliche e cardiovascolari. Allo stesso modo, il pesce azzurro, in particolare salmone e sardine, fornisce acidi grassi omega-3, fondamentali per la salute del cuore e del cervello.

I frutti di mare, invece, offrono proteine nobili e minerali essenziali come iodio e zinco. Anche la frutta secca, tra cui noci e mandorle, e i semi di chia e lino apportano grassi insaturi e omega-3, utili per regolare il colesterolo e sostenere la salute intestinale. L’olio extravergine di oliva, tipico della dieta mediterranea, è una fonte preziosa di grassi monoinsaturi e polifenoli, sostanze che contribuiscono a ridurre i processi infiammatori. Infine, alimenti fermentati come lo yogurt naturale, ricco di probiotici e calcio, aiutano a mantenere in equilibrio la flora intestinale, mentre pomodori e funghi completano il quadro nutrizionale apportando ulteriori vitamine e antiossidanti.

Ecco i tre alimenti che sembrano salutari ma ai quali devi fare attenzione: la spiegazione del nutrizionista

Ovviamente, la varietà resta l’approccio più efficace per garantire un apporto completo di nutrienti benefici, ma quelli citati prima sono particolarmente sani e sono consigliati in quasi tutte le diete. Non tutti sanno, però, che ci sono altri alimenti, i quali possono sembrare salutari, ma che, in realtà, nascondono delle insidie. A rivelare di quali alimenti si tratta, è stato un noto nutrizionista, il dottor Daniele Basta. Il primo di questi è lo yogurt alla frutta: tutti lo vedono come uno spuntino sano, ma, pur essendo ricco di fermenti lattici, potrebbe essere ugualmente molto ricco di zuccheri. Diversi yogurt alla frutta industriali, spiega l’esperto, potrebbero addirittura contenere tra i 15 e i 20 grammi di zucchero al vasetto. È meglio, dunque, scegliere lo yogurt bianco naturale, o lo yogurt greco senza zuccheri aggiunti, e poi aggiungere un po’ di frutta fresca.

Il secondo alimento è la granola, o i preparati per porridge istantaneo. Nonostante la presenza di avena, noci e semi sia positiva, spesso in questi preparati si trova troppo zucchero, così come troppi conservanti, sciroppi o aromi, e quindi questi alimenti potrebbero far ingrassare molto più di quanto si pensa. Questi alimenti, inoltre, potrebbero essere davvero poco sazianti. Risulta, dunque, più conveniente preparare il porridge a casa. Il terzo alimento, spiega l’esperto, è il più sottovalutato: si tratta delle insalate in busta già lavate. Per quanto comode, facili e veloci, infatti, esse sono fonti di contaminazione batterica: in questo caso, quindi, dovrete lavarla comunque, e risciacquata bene, anche se c’è scritto che è già lavata. Questi alimenti non sono da evitare completamente, ma bisogna limitarne il consumo e fare attenzione a leggere l’etichetta e alla contaminazione batterica.

Alimenti salutari
Due dei tre alimenti a cui fare attenzione. (Fonte: Instagram – @nutrizionedanielebasta).

Lascia un commento