Come cuocere la carne nel modo giusto? Macellaio spiega qual è l'errore più comune che facciamo tutti a casa e che è dannoso per la nostra salute.
È un’abitudine radicata nella cucina di milioni di persone: versare l’olio in padella prima di cuocere la carne. Un gesto automatico, tramandato di generazione in generazione, che molti associano a una cottura “giusta”. Ma cosa succede realmente quando si scalda l’olio nella padella, prima ancora di adagiarvi una fetta di carne? A sollevare il velo su questa pratica è stato un macellaio italiano, diventato virale sui social per un video che ha il tono dell’avvertimento: “È cancerogeno, non farlo più”. Dopo aver scoperto in che modo bisogna scongelare la carne per evitare rischi alla salute è il momento di capire come cuocerla bene.
Il cuore della questione sta in un momento cruciale della cottura: quello in cui l’olio raggiunge il punto di fumo. È proprio lì che, spiega il macellaio, accade il peggio. L’olio, scaldandosi oltre il suo limite termico, inizia a decomporsi: il fumo non è solo fastidioso, ma è il segnale tangibile che si stanno formando sostanze potenzialmente tossiche. Tra queste, secondo numerosi studi, compaiono aldeidi e composti cancerogeni che si sprigionano proprio nel momento in cui l’olio inizia a bruciare. È una reazione che avviene in modo silenzioso e impercettibile, ma che compromette sia la qualità nutrizionale della pietanza che la salute di chi la consuma. E non è tutto: anche il gusto ne risente profondamente, con note amare e unte che coprono la naturale ricchezza della carne.

Il segreto è nella semplicità della cottura: spennella, non friggere
Qual è l’alternativa proposta dal macellaio? Una soluzione tanto semplice quanto rivoluzionaria: spennellare la carne con l’olio, prima di metterla sulla padella rovente. Un gesto elegante, essenziale, che permette di controllare meglio la quantità di grassi utilizzati e di proteggerli dalle alte temperature. Così facendo, l’olio non sarà mai esposto direttamente al calore del metallo, ma verrà a contatto solo con la superficie della carne. Questo permette di ottenere la tanto desiderata crosticina croccante e saporita senza il rischio di generare fumo o sostanze nocive. Il risultato? Una bistecca più sana, più buona, e con un profilo aromatico integro.
Visualizza questo post su Instagram
Il suggerimento del macellaio è un invito a riscoprire un rapporto più consapevole con la cucina. Non si tratta solo di tecnica, ma di rispetto: per l’alimento, per chi lo cucina e per chi lo consuma. Troppo spesso trattiamo la carne come un ingrediente qualsiasi, dimenticando che ogni taglio merita attenzione, cura e un pizzico di cultura gastronomica. E allora, la prossima volta che ti accingi a cuocere una bistecca, ricordati di quel video. Ferma la mano prima di versare l’olio in padella. Prendi un pennello da cucina, intingi leggermente e massaggia l’olio direttamente sulla carne. Basta questo per cambiare tutto: il gusto, la consistenza, la leggerezza del piatto e forse anche la tua salute.