Se il suo uso sotto forma di crema è noto, in particolar modo per la pelle, l’utilizzo di questo principio attivo come integratore da bere è sottovalutato. Farmacista spiega di quale principio si tratta, e perché il suo uso come integratore alimentare può essere molto valido.
L’acido ialuronico è una molecola naturalmente presente nel corpo umano e si concentra soprattutto nei tessuti connettivi, nella pelle, negli occhi e nelle articolazioni. La sua funzione più rilevante è la capacità di trattenere grandi quantità di acqua, caratteristica che contribuisce in modo essenziale a mantenere l’idratazione, l’elasticità e la compattezza cutanea. Quando viene utilizzato in forma topica, sotto forma di crema o siero, da applicare sulla pelle, l’acido ialuronico svolge un’azione idratante profonda, trattenendo l’acqua negli strati cutanei e contrastando la secchezza. Favorisce inoltre una pelle più elastica e tonica, riducendo visibilmente le rughe sottili e migliorando la levigatezza dell’incarnato. L’azione rimpolpante dona alla pelle un aspetto più disteso e luminoso, mentre la sua funzione lenitiva contribuisce a proteggere dagli agenti esterni e a ridurre eventuali irritazioni. Queste proprietà lo rendono adatto a tutti i tipi di pelle, dalle più giovani alle più mature, comprese quelle secche o sensibili.
Non tutti sanno, però, che l’acido ialuronico è disponibile anche come integratore alimentare, in capsule o soluzioni liquide. Sotto forma di integratore da bere, l’acido ialuronico è sottovalutato: molti, infatti, associano questa sostanza esclusivamente ai trattamenti cosmetici e sono scettici riguardo al suo assorbimento intestinale. Spesso manca un’adeguata informazione sui possibili benefici sistemici dell’assunzione orale. Eppure, l’assunzione dell’acido ialuronico sotto forma di integratore da bere può essere molto utile. A parlarne, è stato anche un noto farmacista, e cioè il dottor Stefano Briganti: l’esperto ha spiegato che, da bere, l’acido ialuronico è uno dei principi attivi più sottovalutati in assoluto.
Acido ialuronico da bere: esperto rivela come utilizzare questo principio attivo
Oltre al suo trattamento cosmetico, infatti, come integratore da bere, l’acido ialuronico è un ottimo alleato per le articolazioni. Sotto forma di compressa, da bere con l’acqua, o di liquido, l’acido ialuronico rimpolpa la pelle, come nel caso della crema topica, ma la idrata anche. È, altresì, una sorta di lubrificante per le articolazioni, e supporta anche le cartilagini. Sostiene, inoltre, le ossa, e può essere un valido aiuto anche se preso insieme alla vitamina C e al collagene.
Generalmente, spiega il farmacista, la dose usata oscilla tra i 120 e i 200 milligrammi al giorno, da prendere per alcune settimane. Si possono trovare benefici, in particolare, soprattutto se si effettuano dei trattamenti che vanno dalle 4 alle 6 settimane. Naturalmente, conclude il farmacista, bisogna sempre valutare il caso singolo, sia per quanto riguarda le dosi, sia per quanto riguarda l’effettiva adeguatezza dell’acido ialuronico per risolvere determinate problematiche di una persona precisa. Nonostante ciò, può risultare molto utile conoscere i vantaggi di questo principio attivo, come integratore da bere: potrebbe essere di grande aiuto.
Visualizza questo post su Instagram