La Rai porta a casa un bel traguardo offrendo al pubblico due film che su Netflix hanno sbancato: ecco di quali si tratta e quando li vedremo in tv.
Sta per cominciare una nuova stagione televisiva, all’insegna di palinsesti tutti da scoprire e di accesissime sfide a colpi di share e Auditel. La Rai punta su nuovi ingressi e novità in termini di show e conduzioni. Da Stefano De Martino al timone di Affari Tuoi, fino ad arrivare a un cast a dir poco stellare che compone la rosa di vip in pista a Ballando con le Stelle.
L’asticella deve essere alzata questo è ovvio, bisognerà però sempre tenere conto del gradimento popolare e di come tutto questo verrà accolto e valutato. Occhi puntati sull’universo di film e fiction. Dal capitolo conclusivo de L’Amica Geniale con le prime anticipazioni trapelate, fino all’arrivo in tv di film che al cinema e sulle principali piattaforme streaming, hanno fatto incetta di consensi. A tal proposito vedremo su Rai 1 e Rai 2, trame appartenenti allo stesso regista, che è uno dei più amati e acclamati della nuova generazione.
Rai, l’arrivo di due film attesissimi in tv: titoli e quando li vedremo
Se vi diciamo Sydney Sibilia, è quasi automatico pensare immediatamente alla trilogia di Smetto quando voglio, capolavoro che ha consacrato il regista originario di Salerno. Eppure negli ultimi anni, molti altri sono stati i film che ci ha regalato. Uno stile unico che punta molto sulle colonne sonore e i tratti distintivi di tutti i personaggi che fanno parte delle sue rappresentazioni. La Rai punta anche su di lui per la costruzione della prossima stagione tv, e si parte da questa domenica 1 settembre, quando andrà in onda L’incredibile storia dell’isola delle rose. Il film rilasciato su Netflix, che vede protagonisti Elio Germano e Matilda De Angelis, racconta la storia realmente vissuta da un ingegnere idealista che avrà non pochi grattacapi da risolvere.
Non è tutto però. Sempre di Sydney Sibilia, probabilmente al termine della prossima edizione del Festival di Sanremo, vedremo su Rai 2 Mixed by Herry. Il film racconta l’ascesa dei fratelli Frattasio a Napoli, i primi ideatori e inventori di cd e musicassette contraffatte che fecero della popolare kermesse italiana, una vera e propria miniera di guadagni per il loro business. Due colpacci per il servizio pubblico che punta sempre più al cinema italiano e ai prodotti di qualità da proporre ai propri spettatori nel corso delle serate che ci attendono. Date queste premesse, con la scelta di il ritorno alla normalità e alle serate passate a fare zapping scegliendo il film da guardare, sarà molto più atteso.