Rai, dopo Mare Fuori 5 arriva un’altra serie tv italiana amatissima: c’è anche su Netflix

La Rai ha acquistato un’altra serie tv italiana molto amata dai giovani e non solo: andrà in onda dopo Mare Fuori 5 ed è disponibile anche su Netflix. Scopriamo, di seguito, qual è il titolo e di cosa tratta. 

Negli ultimi giorni, il panorama televisivo italiano è stato scosso da notizie entusiasmanti per gli appassionati di serie tv. Secondo le ultime indiscrezioni, la Rai avrebbe acquisito i diritti di “Skam Italia”, una delle serie più amate degli ultimi anni, particolarmente apprezzata dai giovani e non solo. Questa operazione segue una tendenza della Rai nell’ampliare la propria offerta con produzioni di successo già presenti su altre piattaforme.

“Skam Italia” è un adattamento dell’omonima serie norvegese e ha debuttato nel 2018 su TIMvision, per poi approdare su Netflix. La serie, ideata da Ludovico Bessegato, segue le vicende quotidiane di un gruppo di studenti di un liceo romano, affrontando tematiche adolescenziali con realismo e sensibilità. Nel corso delle sue stagioni, ha trattato argomenti come l’identità sessuale, le relazioni amorose e l’amicizia. Insomma, tutte le sfide tipiche dell’adolescenza. Il suo approccio autentico e la capacità di rispecchiare le esperienze dei giovani l’hanno resa un fenomeno culturale, conquistando un vasto pubblico e ricevendo elogi dalla critica.

Rai, dopo Mare Fuori 5 arriva anche Skam Italia da Netflix: quando va in onda

Secondo le informazioni disponibili, la Rai trasmetterà “Skam Italia” a partire dalla prima stagione su Rai 2. La messa in onda è prevista subito dopo la conclusione della quinta stagione di “Mare Fuori 5”, la cui premiere è fissata per il 26 febbraio. Sarà, invece, su RaiPlay dal 16 febbraio. Questa scelta strategica mira a mantenere alta l’attenzione del pubblico giovane, offrendo contenuti di qualità in continuità.

rai serie tv
Una scena da Skam Italia

Non è la prima volta che la Rai decide di integrare nel proprio palinsesto serie di successo provenienti da altre piattaforme. Qualche mese fa, infatti, è stata annunciata l’acquisizione delle prime due stagioni di “Prisma”, una serie italiana inizialmente distribuita su Prime Video. Nonostante la cancellazione da parte di Prime Video dopo le prime due stagioni, “Prisma” ha riscosso un notevole successo, affrontando tematiche come l’identità di genere e le dinamiche adolescenziali. La decisione della Rai di trasmettere “Prisma” in chiaro rappresenta un’opportunità per raggiungere un pubblico ancora più ampio e dare nuova vita a una serie che ha saputo toccare corde sensibili nella società contemporanea.

Queste operazioni evidenziano l’impegno della Rai nel diversificare la propria offerta, puntando su contenuti che abbiano già dimostrato di avere un forte impatto sul pubblico. L’acquisizione di “Skam Italia” e “Prisma” non solo arricchisce il palinsesto della rete, ma offre anche una seconda opportunità a serie che, nonostante le difficoltà incontrate sulle piattaforme originali, hanno ancora molto da raccontare. Per gli spettatori, si tratta di un’occasione imperdibile per riscoprire storie coinvolgenti e attuali, che riflettono le sfide e le esperienze delle nuove generazioni. La messa in onda su Rai 2 garantirà una maggiore accessibilità, permettendo a un pubblico più ampio di apprezzare queste produzioni di qualità.

Lascia un commento