Se vuoi preparare un risotto al limone e timo con un tocco di novità, segui questa ricetta e aggiungi durante la preparazione, quest’ingrediente semplice ma buonissimo. Riuscirai di sicuro a sorprendere i tuoi ospiti.
Il risotto al limone e timo è una ricetta perfetta per chi ama i sapori freschi e aromatici. Il suo gusto agrumato lo rende ideale per ogni stagione, soprattutto quando si cerca qualcosa di leggero ma allo stesso tempo saporito. Tuttavia, c’è un ingrediente che può renderlo ancora più speciale e irresistibile. Prova a mettere in pratica la tua fantasia e l’associazione di gusti e sapori differenti.
Con l’aggiunta dei gamberetti, questo piatto diventerà ancora più gustoso. L’abbinamento tra limone e timo è un classico della cucina mediterranea: il limone regala una nota agrumata e rinfrescante, mentre il timo aggiunge un tocco aromatico e avvolgente. I gamberetti, poi, completano il tutto con la loro delicatezza, creando un mix di sapori armonioso e irresistibile. Oltre a essere delizioso, questo risotto è anche semplice da preparare e non richiede ingredienti difficili da trovare.
Risotto al limone e timo con l’aggiunta dei gamberetti: un piatto buono e leggerissimo
Ingredienti:
- 320 g di riso Carnaroli
- 200 g di gamberetti sgusciati
- 1 limone biologico (succo e scorza grattugiata)
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 cipolla piccola
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 rametto di timo fresco
- 30 g di burro
- 40 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Ricorda sempre di acquistare ingredienti di qualità, per una preparazione impeccabile, questo primo step è fondamentale. Per il procedimento, ecco cosa fare. In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla tritata finemente a fuoco dolce. Aggiungi il riso Carnaroli e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente, fino a quando diventa traslucido. Versa il vino bianco e lascia evaporare completamente l’alcol. Questo passaggio aiuterà a donare al risotto un sapore ancora più raffinato. Unisci gradualmente il brodo vegetale caldo, aggiungendolo un mestolo alla volta e mescolando spesso. Lascia cuocere il risotto per circa 15-18 minuti, fino a quando il riso risulta cremoso ma ancora al dente.
A circa 5 minuti dalla fine della cottura, aggiungi i gamberetti sgusciati e il succo di limone. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori. Aggiungi anche le foglioline di timo fresco, che daranno al piatto un profumo irresistibile. Una volta pronto, non ti resta che servire questo piatto in tavola e sorprendere tutti i tuoi ospiti. Puoi accompagnarlo con un delizioso calice di vino bianco. Per completare il menù, scegli un secondo di pesce, magari una grigliata con verdure leggere e concludi il pranzo con un dolce che continui a seguire questo tipo di sapore. Un consiglio perfetto potrebbe essere la crostata a limone.