Risotto alla zucca, come renderlo più saporito: questo ingrediente fa la differenza

Ricetta semplice e veloce per preparare un delizioso risotto alla zucca. Aggiunti quest’ingrediente per rendere il tuo piatto ancora più gustoso. Non potrai più farne a meno dopo il primo assaggio.

Il risotto alla zucca è un classico amato da grandi e piccini: cremoso, avvolgente e dal sapore delicato. Tuttavia, proprio questa sua dolcezza può risultare poco incisiva per alcuni palati. Se vuoi rendere il tuo risotto alla zucca più saporito e irresistibile, c’è un ingrediente che può fare davvero la differenza: lo speck. Il contrasto tra la dolcezza della zucca e il gusto sapido e affumicato dello speck crea un equilibrio perfetto, rendendo il risotto più gustoso e armonioso.

Oltre al sapore, lo speck aggiunge anche una nota croccante se viene saltato in padella prima di essere unito al risotto. Se vuoi provare questa versione potenziata del risotto alla zucca, ti serviranno degli ingredienti ben precisi. Ricorda di prestare attenzione durante l’acquisto dei vari prodotti, la qualità in questo caso è fondamentale per un risultato che possa soddisfare il tuo palato.

Risotto alla zucca, cremoso e delicato: aggiungi lo speck e segui tutti i procedimenti

Ingredienti:

  • 320 g di riso
  • 400 g di zucca 
  • 100 g di speck a cubetti
  • 1 scalogno
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 40 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b. 

Una volta preso tutto il necessario, passa pure al procedimento. Taglia la zucca a dadini e cuocila in padella con un filo d’olio e lo scalogno tritato fino a renderla morbida. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo per evitare che si asciughi troppo. In una padella separata, fai rosolare i cubetti di speck senza aggiungere grassi, fino a quando diventano croccanti. Poi mettili da parte. Nella stessa padella in cui hai rosolato lo speck, aggiungi un filo d’olio e tosta il riso per un paio di minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi la zucca al riso e inizia a versare il brodo caldo poco alla volta, mescolando costantemente per garantire una cottura uniforme. A fine cottura (circa 16-18 minuti), spegni il fuoco e manteca il risotto con burro e parmigiano grattugiato. Infine, aggiungi lo speck croccante e mescola delicatamente.

Speck, l'ingrediente da inserire nella ricetta del Risotto alla zucca
Speck, l’ingrediente da inserire nella ricetta del Risotto alla zucca

Se vuoi dare un ulteriore tocco di sapore, puoi aggiungere: un pizzico di noce moscata per esaltare la dolcezza della zucca. Una manciata di noci tritate per aggiungere una nota croccante. Un goccio di aceto balsamico per bilanciare la sapidità dello speck. Questa variante del risotto alla zucca conquisterà il palato di tutti, rendendo un piatto già amato ancora più irresistibile. Lasciati ispirare dalla fantasia e prepara questo risotto alla zucca con l’aggiunta di quest’ingrediente.

Lascia un commento