Ritenzione idrica, i consigli dell’esperta: la personal trainer Martina Baiardi insegna tre esercizi contro la sedentarietà
Chi ha un lavoro da ufficio lo sa bene: le giornate trascorrono stando seduti alla scrivania, davanti al computer, o al telefono. Non ce ne rendiamo conto, ma questo comportamento routinario ha delle conseguenze sul nostro corpo. La prima è la ritenzione idrica, un disturbo molto diffuso che colpisce in particolare le donne, con effetti antiestetici su zone come l’interno coscia, i glutei e la pancia.
Per coloro che non hanno la possibilità o il tempo di svolgere attività fisica, di andare in palestra o a correre, ci sono tanti rimedi casalinghi.
Oggi scopriamo una personal trainer specializzata in allenamento al femminile, che ci insegna ad attivare la circolazione direttamente dal letto. Si chiama Martina Baiardi, e sul suo profilo Instagram, seguito da circa mezzo milione di persone, dà suggerimenti alle donne sulle più svariate tematiche che le riguardano, in relazione al proprio corpo e al suo funzionamento.
Ritenzione idrica, 3 esercizi contro il ristagno dei liquidi: attivare la circolazione del sangue dal letto
“Il nostro cuore si occupa di pompare sangue nel corpo. Ovviamente, passando la maggior parte del nostro tempo in piedi o a sedere, subiamo la forza di gravità che spinge il sangue verso il basso, creando spesso gonfiore, e ristagni di liquidi. Per questo motivo, abbiamo una seconda pompa molto importante, corrispondente alla pianta del piede. Tante volte, però, vuoi per la sedentarietà prolungata, per le calzature strette, o per altri motivi, un po’ si blocca. Stimolarla, ci aiuta a favorire il ritorno venoso, contrastando, quindi, il gonfiore, ma anche ad esempio la ritenzione idrica”. Dopo questa utilissima spiegazione, Martina mostra, quindi, gli esercizi che si possono fare direttamente dal letto alla fine di una giornata passata seduti, o in piede.
Visualizza questo post su Instagram
Iniziamo dal primo esercizio. Si inizia stendendosi sul letto, e ponendo le gambe tese in alto. A questo punto, flettere il tallone, e stendere la punta: ripetere questo esercizio 20 volte.
Secondo esercizio: separare il più possibile le dita dei piedi fra loro, e lasciare andare: ripetere 20 volte.
Terzo esercizio: spingere sui talloni, sollevare il sedere e sollevarsi sulle punte. Giù il sedere, e appoggiare tutto il piede: ripeto 20 volte
“Altri consigli possono essere quelli di lasciare il piede libero più possibile, di terminare la doccia alternando getti ad acqua calda a fredda sulle gambe“. E, ancora: “Massaggiare ciascuna parte del piede per almeno 5 minuti anche con una pallina dura ogni sera Una ruota completa di esercizi per la circolazione da fare anche ogni giorno per contrastare la ritenzione idrica“.