È stato indetto un nuovo bando per assunzioni a tempo indeterminato: in particolare, il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assumerà un candidato nella sede di Roma. Scopriamo tutti i dettagli sulla selezione, e perché potrebbe essere una buona idea lavorare nella Capitale italiana.
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane ha indetto una selezione per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Recruiting & Employer Branding Junior Specialist, da inserire nella sede di Roma della Struttura Recruiting & Employer Branding, della Direzione Human Resources del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. L’obiettivo di questa struttura è quello di curare attività che riguardano il job posting, il recruiting e la selezione da mercato esterno dei profili dirigenziali. Il candidato selezionato, dunque, dovrà garantire la candidate experience dei vari candidati, nonché curare la gestione dei rapporti con le varie istituzioni formative, per la promozione di percorsi formativi. In particolare, la persona selezionata dovrà gestire l’attività di ricerca e selezione, relativamente ai target di giovani laureati e di professionisti. Tra le attività previste per quest’ultima, citiamo la stesura di profili lavorativi, la pubblicazione di annunci e gli screening dei vari curriculum inviati.
Inoltre, i candidati monitoreranno le attività di talent acquisition, mediante anche l’elaborazione di report dedicati. Inoltre, il candidato scelto ricercherà, valuterà e proporrà strumenti di selezione innovativi, curerà la relazioni con gli enti di istruzione e formazione esterni, e collaborerà alla diffusione di iniziative di Recruiting & EB sui social e siti owner del Gruppo FS, e anche alla gestione dell’organizzazione degli eventi di employer branding. Curerà, infine, la comunicazione sulle attività di Employer Branding e Recruiting, in collaborazione con la struttura di Comunicazione Interna del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
Ferrovie dello Stato Italiane assume a Roma: perché scegliere questo lavoro e questa città
Il lavoro previsto è, dunque, dinamico, e prevede che il candidato selezionato stringa relazioni con molti soggetti esterni, al fine di promuovere le iniziative e le selezioni del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. E non c’è luogo, in Italia, migliore dove stringere relazioni con una grande quantità di persone che Roma: Roma è, infatti, al centro del nostro Paese, sia geograficamente che da un punto di vista economico e politico-sociale. Inoltre, Roma è una città ricca di possibilità e movimentata, dove tutte le persone che amano i luoghi vivi ed emozionanti possono trovare pane per i loro denti. Roma è, altresì, una delle città più affascinanti al mondo dal punto di vista culturale, con la sua storia millenaria, di cui si possono trovare testimonianze e dimostrazioni in tutte le vie della città.
La città metropolitana di Roma, inoltre, è tra le più vivibili del nostro Paese: nella classifica de Il Sole 24 Ore, sulle province più vivibili in Italia, infatti, essa si trova in trentacinquesima posizione su 107. Secondo i dati Istat, inoltre, il Lazio è nella top 10 delle regioni più ricche d’Italia, per PIL pro capite. Partecipare a questo bando è, dunque, un’occasione incredibile per rivoluzionare la propria vita, diventando parte integrante di uno dei gruppi aziendali più grandi e importanti d’Italia, nella sua splendida Capitale.
I requisiti per partecipare e i dettagli sull’invio della candidatura
Il titolo di studio richiesto per partecipare alla selezione è una laurea magistrale o di vecchio ordinamento. Si richiede, altresì, un’esperienza professionale di uno o due anni in ruoli analoghi, acquisita in grandi Gruppi industriali o Società di consulenza. Si richiede anche la conoscenza di dinamiche del mercato di lavoro e di principali player in ambito di reclutamento e selezione, ma anche del processo di recruiting, delle metodologie e tecniche di selezione del personale e di comunicazione e di employer branding e, infine, degli strumenti di ricerca da mercato e delle tecniche attive di recruiting.
I candidati dovranno, inoltre, conoscere il pacchetto Office e la lingua inglese in maniera approfondita, nonché avere una buona conoscenza di software per la selezione delle risorse umane. Tra le soft skills, o competenze trasversali richieste, citiamo anche la tensione all’eccellenza, delle ottime capacità comunicative e relazionali, la capacità di gestire le interazioni organizzative in organizzazioni complesse e la pianificazione delle attività e della gestione dei progetti. La candidatura alla selezione potrà essere inviata solo online, mediante l’accesso al portale del Gruppo FS, dove si possono trovare anche altre offerte di lavoro. Se l’offerta di lavoro vi interessa, vi consigliamo di sbrigarvi: la data di scadenza per l’invio della domanda è fissata, infatti, a lunedì 21 ottobre 2024.