Se le vostre scarpe chiare si sono annerite e lo sporco sembra predominare, seguite questo metodo per lavarle: torneranno praticamente come nuove.
Le sneaker sono scarpe nate per lo sport, ma oggi ampiamente utilizzate nel tempo libero. Con la loro suola in gomma e una tomaia in materiali come tela, pelle o tecnici, uniscono comfort e stile. Il termine deriva dall’inglese to sneak, per la silenziosità delle suole rispetto alle calzature tradizionali. Negli anni sono diventate simboli della moda urbana, amate da tutte le età e spesso prodotte in edizioni limitate, oggetto di collezionismo e scambio. Le sneaker bianche, in particolare, si distinguono per la loro eleganza informale e la facilità con cui si abbinano a ogni look. Tuttavia, proprio il colore chiaro ne rende difficile la manutenzione: ogni macchia o segno di usura risalta immediatamente, richiedendo una pulizia frequente e accurata.
Il lavaggio presenta, però, diverse criticità. Le sneaker, infatti, sono spesso composte da materiali diversi che richiedono attenzioni specifiche. Tela e gomma possono tollerare trattamenti più energici, mentre pelle e similpelle esigono prodotti delicati e strumenti morbidi. Inoltre, tecniche aggressive o asciugature sbagliate possono provocare ingiallimento e danni permanenti. Per preservarle al meglio, è fondamentale evitare il calore diretto durante l’asciugatura e prestare attenzione ai lacci, che è preferibile lavare separatamente. In caso di macchie ostinate, si possono usare rimedi mirati, ma sempre testandoli prima su una piccola area. Dunque, le sneaker bianche richiedono una manutenzione attenta, ma con le giuste cure possono mantenere a lungo il loro aspetto pulito e versatile. In questo articolo, riveliamo un procedimento infallibile, per pulire le sneaker e tutte le scarpe da ginnastica chiare.
Scarpe e sneaker chiare: come lavarle correttamente
Il metodo è quello presentato da Titty e Flavia, due note esperte di pulizie domestiche e bucato. Questo metodo è utile a pulire tutte le scarpe chiare, anche quelle più sporche e annerite. Prima di tutto, le esperte prendono una bacinella e aggiungono circa tre litri di acqua calda, poi aggiungono due cucchiai di percarbonato all’acqua. Mescolano per bene e, a questo punto, mettono le scarpe nella bacinella, con la suola rivolta verso l’alto. Le lasciano, dunque, così, dentro la bacinella con l’acqua calda e il percarbonato, per circa un’ora.
Dopodiché, le prendono e le mettono direttamente nella lavatrice. Per non farle unire al resto, conviene metterle all’interno di una custodia forata dedicata. Il lavaggio è di 40 minuti, e poi è possibile farle asciugare. A chi non vuole usare la lavatrice, le esperte suggeriscono di strofinarle con una spazzola di plastica e un po’ di detersivo per la lavatrice, sempre dopo averle messe a mollo per un’ora nella soluzione con il percarbonato, e poi di sciacquarle per bene. In entrambi i casi, comunque, dopo bisognerà farle asciugare all’aria, meglio se appese a un gancio che permette di tenerle in alto e in forma. Per asciugarle, ci vorrà circa una notte, e quando fa più caldo anche di meno.
Visualizza questo post su Instagram