Cosa preparare per un aperitivo improvviso? La ricetta della schiacciata di verdure in forno è una garanzia per qualsiasi occasione.
L’autunno è la stagione ideale per giocare in cucina con le verdure e sono tantissime le ricette che vedono protagonista ad esempio la zucca. Questa volta però la schiacciata perfetta per l’aperitivo ha come ingredienti le classiche patate, carote, cipolla e zucchine. Spazio ovviamente alla fantasia, è infatti possibile prepararla in tante varianti utilizzando ciò che abbiamo in frigorifero e lasciandoci conquistare dalla bontà della verdura di stagione che non manca mai. La schiacciata in forno super croccante è ideale per un aperitivo sfizioso. Ecco quali sono gli ingredienti e le dosi da utilizzare per preparare questa ricetta facile e pronta davvero in pochi minuti.
Ingredienti per la schiacciata di verdure in forno:
2 zucchine
2 carote
1 patata
Mezza cipolla
200 g di farina 00
Sale q.b
Olio extravergine di oliva q.b
Pangrattato q.b
Schiacciata di verdure in forno: la ricetta super croccante per l’aperitivo d’autunno
La schiacciata di verdure è un grande classico a cui è impossibile rinunciare. Un aperitivo o uno spuntino ricco di vitamine considerando la presenza di molti ortaggi. Non mancano i consigli fondamentali per renderla super croccante e le idee per abbinarla a salse o anche contorni diversi. Cominciamo subito dal primo step che è quello di grattugiare le verdure. In questo caso ci sono carote, patate e zucchine ma è possibile anche aggiungerne altre come la zucca. Tagliamo finemente anche mezza cipolla bianca e il sale che aggiungiamo nella ciotola. Lasciamo le verdure in ciotola per 15 minuti lasciando il tempo necessario per sprigionare la loro acqua di vegetazione. Questo passaggio è fondamentale per permettere alla focaccia di essere croccante.
Visualizza questo post su Instagram
Una volta trascorso il tempo di riposo aggiungiamo la farina un po’ per volta e mescoliamo fino ad ottenere un impasto di verdure. Scegliamo una teglia abbastanza larga, ungiamola di olio e versiamo il nostro composto. Attenzione a stendere finemente l’impasto in modo che la schiacciata diventi croccante in forno. Lo spessore ideale è di massimo mezzo centimetro. A questo punto cuociamo in forno a 200 gradi per 40 minuti, facciamo cuocere fino a quando non sarà ben dorata. Una volta pronta sforniamo e tagliamo in pezzi abbastanza grandi. Possiamo servire in tavola abbinandola a moltissime salse come la maionese classica, la salsa allo yogurt o all’avocado. Qualsiasi condimento si sposerà perfettamente al palato con la croccantezza della nostra schiacciata d’autunno. Non resta che sperimentare questa ricetta al prossimo aperitivo e lasciarsi conquistare da tutto il suo sapore.