Se hai la pelle secca, smetti subito di fare questo errore sotto la doccia

Hai la pelle secca e non sai come risolvere? Oltre alle tante creme da poter utilizzare, c’è di base un errore da evitare quando fai la doccia.

Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale e, una pelle secca, può essere motivo di fastidio e soprattutto, di insicurezza personale. Prendersi cura di sé stessi aiuta a relazionarsi anche agli altri, con una sicurezza maggiore. Sono tanti gli accorgimenti da tenere in considerazione per risolvere piccoli problemi.

Per iniziare al meglio la giornata, è abitudine di molte persone quella di entrare in doccia e rilassarsi per qualche minuto. Questo è considerato come il tuo momento di relax, un piccolo rituale che dà il via alla giornata. Ma aspetta un attimo: se soffri di pelle secca, potresti commettere un errore clamoroso senza nemmeno rendertene conto.

Addio pelle secca: ecco l’errore da evitare sotto la doccia

Sapevi che l’acqua bollente può essere il primo nemico per la tua pelle? Si tratta proprio di questo errore da non fare, un’abitudine comune che unisce moltissime persone. L’acqua troppo calda rimuove gli oli naturali della pelle, lasciandola vulnerabile, disidratata e più incline a screpolature. È come lavare un piatto con sgrassatore puro: via tutto, anche quello che serve. E se poi esci dalla doccia e ti strofini energicamente con l’asciugamano, beh, stai solo peggiorando la situazione. La pelle secca ha bisogno di coccole, non di una sessione di wrestling con il cotone ruvido. Cosa fare allora? Abbassa la temperatura dell’acqua, limita il tempo sotto la doccia a 10 minuti e tampona la pelle delicatamente con l’asciugamano. Aggiungi una buona dose di crema idratante mentre la pelle è ancora umida e vedrai la differenza.

Pelle secca, evita l'acqua calda
Pelle secca, evita l’acqua calda

Avere una pelle sana e luminosa non è solo una questione di estetica, ma anche di benessere. La pelle è la nostra prima barriera contro gli agenti esterni, il nostro scudo protettivo. Ma è anche il primo elemento che gli altri notano di noi. Pensa a quando incontri una persona per la prima volta: una pelle curata dà subito un’impressione di freschezza e vitalità. Che tu sia uomo o donna, il viso luminoso e ben idratato è un segnale di cura personale, di amore per se stessi. Il problema è che oggi siamo bombardati da immagini di pelle perfetta, levigata, senza imperfezioni. E qui entrano in gioco i filtri dei social. Chiunque può avere un incarnato impeccabile con il giusto effetto, ma la realtà è un’altra. La pelle ha texture, pori, linee d’espressione. Imparare ad accettarsi è alla base per potersi mostrare per come si è davvero. L’importante è trattare la pelle con rispetto, nutrirla con i prodotti giusti e, soprattutto, non cadere nella trappola dell’idealizzazione digitale. Essere sé stessi, con una pelle sana e autentica, è sempre la scelta migliore. E ora, la prossima volta che entrerai in doccia, saprai esattamente cosa fare per coccolarla come merita.

Lascia un commento