Nella serata di ieri è andata in onda la terza puntata di Blackout e se ti piace non puoi perdere quest’altra fiction su RaiPlay con il bravissimo Lino Guanciale. Ecco di quale si tratta, trama e cast.
Intrighi, tensione e una natura implacabile fanno da sfondo alla fiction con Alessandro Preziosi, Blackout. Ieri sera, 28 gennaio, è andata in onda la terza puntata della seconda stagione che sta appassionando i telespettatori su Rai 1, anche se non manca qualche critica. Ambientata in un elegante hotel di montagna nel cuore della Valle del Vanoi, in Trentino. Quello che sembra un tranquillo soggiorno in una delle mete sciistiche più esclusive si trasforma in un incubo quando una valanga isola l’albergo dal resto del mondo, tagliando ogni via di comunicazione e rendendo impossibili i soccorsi. Diretta da Francesco Di Donna, questa produzione Rai Fiction, con la partecipazione di Viola Film e il supporto della Trentino Film Commission, promette un mix avvincente di mistero e dramma psicologico.
Luca Barbareschi firma la produzione di un racconto che mescola suspense, emozioni forti e colpi di scena inaspettati. Ad accompagnare Preziosi in questo viaggio tra segreti e pericoli troviamo un cast d’eccezione: la talentuosa attrice tedesca Rike Schmid, Marco Rossetti, Aurora Ruffino, Caterina Shulha, Maria Roveran e il francese Mickaël Lumière. Tra i giovani interpreti spiccano Federico Russo, Riccardo Maria Manera e Juju Di Domenico, pronti a dare vita a personaggi intensi e sfaccettati. Una serie che promette di tenere il pubblico con il fiato sospeso, tra paesaggi mozzafiato e un’atmosfera densa di tensione. Se amate questo genere di fiction, allora non potete perdere questa disponibile su RaiPlay con Lino Guanciale tra i protagonisti.
Blackout, se ti piace non perdere questa fiction su RaiPlay: nel cast il mitico Lino Guanciale
Se amate le fiction di avventura, ricche di intrighi e colpi di scena, proprio come Blackout, non potete perdere Sopravvissuti con Lino Guanciale. La fiction è disponibile su RaiPlay in modo totalmente gratuito. Nel cast, oltre a Lino Guanciale, troviamo Giacomo Giorgio, Pia Lanciotti, Barbara Bobulova e Vincenzo Ferrera. Così come in Blackout, troviamo Alessio Vassallo, presente anche in Sopravvissuti. La serie rappresenta un’ambiziosa produzione internazionale. Diretta con maestria da Carmine Elia, al centro della narrazione vi è un viaggio che si trasforma in incubo. Dal porto di Genova parte l’Arianna, un’imbarcazione a vela nata come simbolo del ricordo di una perdita devastante: l’armatore Armando Leone l’ha infatti costruita in memoria della figlia scomparsa. A bordo si trovano dodici persone, ciascuna con il proprio bagaglio di sogni, segreti e speranze: il capocantiere Luca Giuliani, il medico Gabriele, l’attrice Giulia Morena insieme al marito Frank e al figlio Nino, lo stesso Leone con la sua nuova compagna Lea, il riservato Lorenzo, l’operaio Tano e la giornalista Lara.
Il mare non è solo una distesa blu di promesse: pochi giorni dopo la partenza, l’Arianna scompare dai radar. Un anno dopo, quando ormai ogni speranza sembra svanita, l’imbarcazione riemerge al largo delle coste venezuelane, ridotta a un relitto con a bordo solo sette superstiti. Il loro ritorno non porta con sé solo sollievo: il loro racconto della tempesta e delle tragiche perdite solleva interrogativi inquietanti. L’ispettore di polizia Anita, madre di Gabriele, inizia a indagare, convinta che dietro la loro versione ufficiale si nasconda una verità molto più oscura. Quali segreti custodiscono i sopravvissuti? E quale prezzo hanno dovuto pagare per tornare a casa?