Cosa succede quando l’aspetto inganna ma il gusto conquista? Una ricetta creativa e irresistibile che sembra sushi, ma nasconde tutto un altro sapore. Una scoperta ad ogni boccone.
A prima vista potrebbe sembrare un piatto giapponese, con quei piccoli rotolini ordinati, il taglio preciso, le tonalità verdi e rosate. Ma basta un morso per capire che non si tratta affatto di sushi. È una creazione estiva, fresca e colorata, che gioca con le forme e i contrasti, pensata per stupire con la semplicità degli ingredienti e l’eleganza della presentazione. A idearla è stato il profilo social Un filo d’olio, una vera miniera di spunti creativi per chi ama la cucina sana e gustosa, con un occhio all’originalità.
Questa ricetta prende ispirazione dalla forma iconica del sushi, ma la rivoluziona completamente. Al posto dell’alga e del riso troviamo una base leggera a base di zucchine, mentre il cuore nasconde un ripieno cremoso e sorprendente che combina formaggio, pesce affumicato e verdure fresche. Un’idea perfetta per un pranzo estivo, un aperitivo tra amici o un antipasto raffinato. Piacevolmente fresca, equilibrata nei sapori, semplicissima da realizzare. E sì, crea dipendenza fin dal primo boccone.
Il trucco è tutto nella crêpe di zucchine: leggera, morbida e profumata
La vera magia inizia con una zucchina. Basta una di medie dimensioni per dare vita a un impasto leggero e vellutato. Dopo averla frullata a crudo, la si mescola con farina, acqua, un uovo e un pizzico di sale. A completare l’impasto, qualche fogliolina di menta fresca che regala un profumo inaspettato e delicato. Il risultato è una pastella omogenea, morbida ma non liquida, pronta per essere cotta in padella come una classica crêpe. Il segreto per una buona riuscita? Non avere fretta nel girarle. Quando i bordi iniziano a staccarsi naturalmente dalla padella, è il momento di voltarle. In pochi minuti si ottengono delle crêpes sottili e flessibili, perfette da arrotolare senza spezzarsi. Sono loro che, una volta farcite e tagliate a rondelle, daranno al piatto quell’aspetto da sushi vegetale così intrigante.
Il ripieno, però, è quello che sorprende davvero. Al centro di ogni rotolino si nasconde un cuore cremoso fatto di formaggio erborinato che unisce cremosità e carattere. Ha un gusto deciso ma non invadente, e si sposa alla perfezione con il salmone affumicato, scelto per dare una nota sapida e avvolgente. A completare, qualche foglia di rucola fresca, che aggiunge un tocco leggermente piccante e croccante. Una volta farcite, le crêpes vanno arrotolate con delicatezza, richiuse come si farebbe con un maki e lasciate riposare in frigorifero per qualche minuto. Il freddo aiuta a compattare il tutto e rende più semplice il taglio. Basta poi affettarle con un coltello ben affilato per ottenere dei piccoli bocconi pronti da servire. A piacere, si può aggiungere ancora un pezzetto di formaggio in superficie per esaltare il sapore e completare l’effetto scenografico.
È il classico piatto che fa dire “wow” agli ospiti, anche se richiede pochissimi minuti di preparazione. Fresco, sfizioso, ideale per le giornate calde in cui si cerca qualcosa di saporito ma leggero. Si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero fino al momento di servire. E si presta anche a numerose varianti: si può sostituire il salmone con bresaola, prosciutto crudo, oppure optare per una versione vegetariana con pomodori secchi o hummus.