La colazione può essere leggera, sana e golosa allo stesso tempo: lo dimostrano questi cornetti senza zucchero né uova, ispirati a una ricetta che devi assolutamente provare.
In un’epoca in cui il benessere e l’alimentazione sana sono al centro dell’attenzione, anche la colazione sta vivendo una piccola rivoluzione. Basta con gli eccessi di burro, zucchero e uova: oggi, anche un dolce iconico come il cornetto può trasformarsi in una coccola leggera, nutriente e sorprendentemente gustosa. A lanciare l’ispirazione è la Dottoressa del Cibo, celebre sui social per le sue ricette salutari e mai noiose. Il suo ultimo successo? I cornetti della dietista: un’alternativa soffice e leggera ai classici lievitati da bar, perfetti per chi vuole iniziare la giornata con energia, senza rinunciare al piacere del gusto.
Questi cornetti non contengono né uova, né burro, né zucchero, ma conquistano comunque per consistenza e sapore. Grazie all’uso di ingredienti smart come lo yogurt greco e la farina di avena, diventano alleati preziosi anche per chi segue un regime alimentare controllato, è intollerante a determinati alimenti o semplicemente desidera prendersi cura di sé a partire dalla colazione.
In un panorama gastronomico in continua evoluzione, dove il “senza” diventa sinonimo di creatività e non più di rinuncia, queste piccole delizie si inseriscono alla perfezione. Sono la risposta perfetta a chi sogna una colazione golosa ma leggera, genuina ma appagante, semplice ma mai banale. Preparare questi cornetti è facile e richiede pochissimi ingredienti, tutti facilmente reperibili. La farina di avena, ricca di fibre e dal sapore delicato, si unisce all’eritritolo, un dolcificante naturale a zero calorie che non influisce sulla glicemia. Lo yogurt greco dona cremosità e struttura all’impasto, mentre il cacao aggiunge quella nota golosa che rende ogni morso irresistibile.
Una ricetta semplice e sana per iniziare la giornata con il sorriso
Ingredienti:
- 150 g di farina di avena
- 50 g di eritritolo
- 200 g di yogurt greco
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
In una ciotola capiente, unisci la farina di avena, l’eritritolo e il cacao. Mescola bene per amalgamare le polveri. Aggiungi lo yogurt greco e il lievito, quindi inizia a impastare con le mani fino a ottenere un composto morbido, compatto e omogeneo. Forma un panetto e riponilo in frigorifero per circa 20 minuti, per farlo rassodare e renderlo più facile da lavorare. Trascorso il tempo di riposo, stendi l’impasto su un piano leggermente infarinato con l’aiuto di un mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro. Ritaglia dei triangolini (proprio come si fa per i classici croissant) e arrotolali partendo dalla base larga verso la punta, formando la tipica forma del cornetto. Disponili su una teglia foderata con carta forno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti.
Una volta sfornati, puoi decorarli con una leggera spolverata di zucchero a velo (anche nella versione senza zucchero, se preferisci). Il risultato? Profumati, soffici e incredibilmente leggeri. Perfetti da gustare così come sono, magari con un velo di marmellata senza zuccheri aggiunti o una punta di crema di nocciole fit, questi cornetti diventano il comfort food ideale per la colazione, il brunch del weekend o la merenda pomeridiana. Il fascino di questa ricetta non sta solo nella sua semplicità, ma nella possibilità di trasformare una coccola quotidiana in un momento di benessere. Chi ha detto che sano significa triste? Con un po’ di fantasia e gli ingredienti giusti, anche una preparazione priva di uova, burro e zucchero può regalare gusto, piacere e soddisfazione.
I cornetti della dietista sono la dimostrazione concreta che il cibo può essere al tempo stesso leggero e goloso. Ideali per grandi e piccini, si prestano a mille varianti: puoi arricchirli con gocce di cioccolato fondente, farcirli con confettura o crema proteica, oppure gustarli in purezza, accompagnati da una tazza di caffè o un cappuccino vegetale. In un mondo che corre veloce, rallentare davanti a una colazione fatta in casa, consapevole e nutriente, è un gesto rivoluzionario. E questi cornetti, con la loro delicatezza e bontà, ci ricordano che prendersi cura di sé è una forma di amore quotidiano.