Influencer italiano negli Stati Uniti, l’esperienza di viaggio di Matteo Pelusi
È stato di recente premiato da Forbes Italia tra i Top Creators del 2024 nella categoria Travel. Stiamo parlando di Matteo Pelusi, content creator seguito da 1.4 milioni di persone. Un influencer a tutti gli effetti, dal momento che è seguito da una community vastissima, interessata alle esperienze di viaggio che caratterizzano il suo personaggio sui social network. Senza ombra di dubbio, uno dei content creator di viaggi più noti in Italia, Matteo di mestiere, a tutti gli effetti, gira il mondo. E riporta sui social il contenuto delle sue esperienze. Sembra semplice, e sicuramente è piacevole, ma dietro questi filmati c’è veramente tanto lavoro.
Innanzitutto dal punto di vista creativo: non sottovalutiamo il grande sforzo di originalità a cui questi creator sono chiamati. Per proporre, a una cadenza quasi giornaliera, contenuti che non annoino, sempre al passo con i tempi, cavalcando i vari trend. Reinventandosi, ma conservando sempre la medesima identità social, quella per la quale sono famosi, e per cui sono così seguiti. Ma, certo, nel caso dei travel blogger o dei travel influencer, questo è un compito più semplice. Dal momento che, come dire, viaggiare per il mondo offre sempre spunti di continui. In uno degli ultimi video pubblicati da Pelusi sul suo profilo Instagram c’è, ad esempio, un momento molto particolare vissuto all’interno di un bar negli Stati Uniti, in particolare in Arizona.
Al ristorante negli Stati Uniti: un cliente mangia con una pistola attaccata ai pantaloni
Il video è simpaticissimo nel modo in cui è stato costruito da Matteo Pelusi. Molto breve, si apre con una frase che descrive la situazione in cui il giovane si è trovato: “Sei al ristorante, ma...”. A questo punto parte la sigla di American Dad, il cartone animato di produzione americana che ironizza sugli aspetti più assurdi della vita negli Stati Uniti, e che ha come protagonista un agente della CIA impegnato a dividersi tra il suo lavoro top secret e la sua particolarissima famiglia (in cui c’è, tra l’altro, un alieno).
“Sei al ristorante, ma…“: il video prosegue con l’inquadratura di un uomo che, seduto tranquillamente al bar a consumare il pasto ordinato, ha attaccata, alla cintura dei pantaloni, una pistola. Una cosa piuttosto comune negli Stati Uniti, dove il possesso delle armi è estremamente più libero che in Italia. E dove, soprattutto, come informa lo stesso Pelusi, il trasporto visibile di strumenti di autodifesa è legale, senza bisogno di alcun permesso a chiunque abbia raggiunto almeno 18 anni di età. Eccetto, chiaramente, alcune restrizioni, che riguardano le scuole, le proprietà private e gli edifici governativi.
Visualizza questo post su Instagram
Ma, certo, fa impressione vedere un cittadino privato qualsiasi andare in giro, e starsene tranquillamente seduto a mangiare, con una pistola nemmeno così tanto assicurata ai pantaloni. Tant’è vero che Matteo Pelusi fa una domanda, anche un po’ retorica, ai suoi followers: “Ti sentiresti al sicuro in questo ristorante?“.