Spaghetti con gli scampi, mai provati così: a Capodanno tutti vorranno la ricetta

Spaghetti con gli scampi, una vera bontà con un ingrediente segreto che li rende ancora più saporiti: a Capodanno tutti vorranno la ricetta. Ecco come fare per prepararli. 

Capodanno è l’occasione perfetta per portare in tavola un piatto raffinato e gustoso come gli spaghetti con gli scampi. Questa ricetta classica della cucina italiana, già irresistibile di suo, può diventare ancora più speciale con un semplice trucchetto: sostituire il vino bianco con la birra nella preparazione del sughetto.

La birra aggiunge una nota di sapore unica e rotonda che esalta il gusto delicato degli scampi. Ecco come preparare questo piatto strepitoso. Ingredienti per 4 persone: 360 g di spaghetti, 12 scampi freschi, 200 g di pomodorini ciliegino, uno spicchio d’aglio, 1 peperoncino (opzionale), 1 bicchiere di birra chiara, olio extravergine di oliva, prezzemolo fresco tritato e infine sale e pepe q.b.

Spaghetti con gli scampi, ancora più buoni: la ricetta perfetta per Capodanno

Per prima cosa, dedica attenzione alla pulizia degli scampi. Sciacquali sotto acqua corrente e asciugali delicatamente. Tieni da parte 4 scampi interi per la decorazione finale e sguscia i rimanenti, eliminando il carapace e il filamento nero sul dorso. Non buttare via i carapaci: saranno fondamentali per un brodo saporito. In una pentola, aggiungi un filo d’olio e rosola i carapaci degli scampi con uno spicchio d’aglio. Copri con acqua, aggiungi un pizzico di sale e lascia sobbollire per circa 20 minuti. Questo brodo arricchirà il sughetto, rendendolo ancora più intenso.

spaghetti scampi
Spaghetti con gli scampi

In una padella ampia, scalda un filo d’olio e aggiungi l’aglio intero (che potrai rimuovere successivamente) e il peperoncino, se lo gradisci. Unisci gli scampi sgusciati e quelli interi, facendoli rosolare per qualche minuto. Sfuma con un bicchiere di birra chiara e lascia evaporare l’alcol a fuoco vivace. Esiste anche un trucchetto per rendere gli spaghetti con le vongole ancora più buoni.  Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 5-7 minuti, schiacciandoli leggermente con una forchetta per ottenere una salsa cremosa. Filtra il brodo preparato in precedenza e aggiungine qualche mestolo al sughetto per amalgamare i sapori.

Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente. Scolali e trasferiscili direttamente nella padella con il sughetto di scampi. Mescola gli spaghetti con il sughetto a fuoco medio, aggiungendo un filo d’olio extravergine di oliva e, se necessario, un altro mestolo di brodo. Questo passaggio è essenziale per legare il tutto e ottenere una consistenza perfetta.  Distribuisci gli spaghetti nei piatti, decorando con gli scampi interi e una generosa spolverata di prezzemolo fresco tritato. Servi subito per assaporare al meglio il profumo e la freschezza del piatto.

Perché usare la birra?

Il segreto della birra sta nella sua capacità di aggiungere una nota di dolcezza e complessità al piatto, senza sovrastare il gusto delicato degli scampi. Scegli una birra chiara e leggera per non coprire i sapori principali, ma per esaltarli con equilibrio. Con questa ricetta, porterai in tavola un primo piatto elegante e irresistibile, perfetto per celebrare l’arrivo del nuovo anno. Prova il trucchetto della birra e stupisci i tuoi ospiti con un sapore che non dimenticheranno. Sicuramente tutti vorranno la ricetta una volta provato questo incredibile primo piatto.

Lascia un commento