Spezie, trovate sostanze cancerogene in diverse confezioni: ritirato lotto per rischio chimico

Il Ministero della Salute ha annunciato il richiamo di diverse confezioni di spezie: in particolare, il lotto segnalato è stato ritirato per un potenziale rischio chimico. Ecco le sostanze cancerogene, che sono state ritrovate all’interno delle spezie in questione.

È stato recentemente annunciato il richiamo di un lotto di spezie, per un rischio chimico. Il rischio chimico è uno dei vari motivi per i quali potrebbero essere ritirati dei prodotti di natura alimentare. Tra gli altri, vi sono il rischio fisico, il rischio microbiologico e il rischio della presenza di allergeni. Proprio come nel caso del richiamo dei lotti di semi di cumino che abbiamo segnalato ieri, anche in questo caso sono state trovate delle sostanze chimiche all’interno di una, o di più delle confezioni del lotto ritirato. Il prodotto interessato da questo richiamo è una sorta di zenzero, venduto in busta, sotto forma di polvere.

Sono state ritrovate, in particolare, tracce di benzopirene in un’alta percentuale. I benzopireni sono cancerogeni, e si possono trovare nel fumo di sigaretta: per tale motivo, sono decisamente pericolosi per la salute umana. Sono state, altresì, trovate anche altre sostanze all’interno di questa polvere, come il Benzo(a)antracene, anch’esso prodotto dal fumo di tabacco e pericoloso per la salute umana. Scopriamo, dunque, tutti i dettagli sul richiamo per rischio chimico, e sui prodotti ritirati.

Spezie: ecco tutti i dettagli sul lotto ritirato

Il marchio del prodotto in questione è Ali Baba, mentre la denominazione di vendita è la seguente: “Ginger Pwd Ali Baba 20x100g” e “Ginger Pwd Ali Baba 10x400g“. Il nome o la ragione sociale dell’OSA – Operatore del Settore Alimentare, a nome del quale il prodotto è commercializzato è Fresh Tropical Srl by Jawad. Il numero del lotto di produzione è 03-05-2025, mentre il marchio di identificazione dello stabilimento / del produttore è Ali Baba. Il nome del produttore è Shandong Yiping Agro, mentre lo stabilimento di produzione è sito in Cina.

Spezie lotto ritirato
Il modello di richiamo del lotto di spezie ritirato. (Fonte: Ministero della Salute).

La data di scadenza dei prodotti, facenti parte di questi lotti, è fissata al 3 maggio 2025. Di questo lotto fanno parte due tipologie di unità di vendita: quella dal peso di 100 grammi e quella dal peso di 400 grammi. Il motivo del richiamo è segnato nel seguente modo: “PRODOTTI CON ALTO BENZO(A)PIRENE e alla SOMMA di IPA (benzo(a)pirene, benzo(a)antracene, benzo(b)fluorantene e crisene)“. I consumatori, che avessero acquistato questo prodotto, sono invitati a non consumarlo. Non solo: questi ultimi dovranno renderlo al negoziante, per ottenere il rimborso o la sostituzione del prodotto. Fate attenzione, pertanto, a consumare questi prodotti, e controllate sempre che non siano stati ritirati dal commercio, per un rischio di tipo chimico o simili. Attendiamo ulteriori dettagli e aggiornamenti sui richiami di prodotti di natura alimentare.

Lascia un commento