Spugne, per sceglierle basta guardare il colore: esperta rivela tutti i significati

Tutti sanno che le spugne per le pulizie domestiche sono vendute in colori diversi, ma non molti sanno che ciascun colore ha un’utilità precisa: ecco qual è il significato e come scegliere il prodotto in base alla propria esigenza.

Le spugne rappresentano strumenti insostituibili per la pulizia domestica grazie alla loro capacità di assorbire liquidi, trattenere lo sporco e facilitare la rimozione di macchie ostinate. La varietà disponibile consente di adattarsi a ogni tipo di superficie: dalle abrasive, ideali per lo sporco più resistente su materiali robusti, a quelle in cellulosa, delicate e altamente assorbenti, perfette per vetro o legno. Le versioni in microfibra assicurano una pulizia senza aloni e sono riutilizzabili, mentre quelle antibatteriche offrono un’azione igienizzante adatta agli ambienti come cucina e bagno. Alcuni modelli uniscono più funzioni, come le spugne multiuso, che offrono un lato morbido e uno ruvido per un uso più versatile. La capacità di raggiungere anche gli angoli più difficili le rende strumenti efficaci per una pulizia accurata.

L’ampia gamma disponibile permette di scegliere in base all’esigenza specifica, sia per un uso domestico che professionale. Nei supermercati, le spugne vengono vendute in confezioni multiple, spesso assortite, e in formati diversi, per adattarsi a vari utilizzi. Sono proposte in materiali differenti, come la cellulosa o la microfibra, e con caratteristiche ben evidenziate sulla confezione: antigraffio, ecologiche, abrasive. I prezzi sono generalmente contenuti, rendendole tra gli accessori per la pulizia più economici e accessibili. La disponibilità e varietà delle spugne confermano, dunque, il loro ruolo centrale nella cura quotidiana della casa. Praticamente tutti le comprano, insomma, ma molti non sanno che il colore di ciascuna spugna fa realmente la differenza: i colori vengono, infatti, scelti anche a seconda dello scopo per il quale la spugna è utilizzata, e non solo per un fattore estetico.

Spugne: ecco il significato di ciascun colore

Come rivelato anche da una nota esperta di pulizie domestiche e bucato, e cioè Martina Montemaggi, i colori delle spugne non sono un caso, e ciascuno di essi ha un significato. Conviene, dunque, conoscere i significati di ciascun colore, al fine di acquistarle con una certa consapevolezza al supermercato. In particolare, l’esperta ha spiegato che ciascun colore indica il materiale specifico con il quale la spugna è stata realizzata: il rosso, ad esempio, indica un materiale più abrasivo. Questo significa che le spugne rosse sono quelle più adatte a rimuovere lo sporco più ostinato dalle pentole e dalle padelle. Le spugne verdi, invece, sono quelle maggiormente adatte al lavaggio dei piatti e delle stoviglie in generale.

Spugne colore
I significati dei vari colori delle spugne. (Fonte: Instagram – @martina_homeorganizer).

Diametralmente opposte alle rosse, sono le spugne blu: queste sono, infatti, le spugne meno abrasive. Per questo motivo, conviene utilizzare le spugne blu con oggetti realizzati in materiali più delicati, come il vetro, o dove occorre una maggiore attenzione, come l’acciaio inox. Similmente alle spugne blu, infine, anche le spugne gialle sono delicate: l’esperta consiglia il loro utilizzo, in particolare, per pulire i lavandini. Conoscere i vari utilizzi delle spugne, e i significati di ciascun colore, potranno aiutarvi a organizzare meglio le pulizie domestiche, e a lavare meglio gli oggetti.

Lascia un commento