Stasera in tv, capolavoro assoluto di Tarantino con un inedito Brad Pitt: ha vinto un premio Oscar

Stasera in tv ci sarà il film capolavoro di Quentin Tarantino con Brad Pitt: tra i numerosi premi c’è anche la vincita di un premio Oscar e non solo. Scopriamo, di seguito, titolo, trama e cast. 

Stasera in prima tv assoluta ci sarà il film capolavoro di Quentin Tarantino del 2009, Bastardi senza Gloria con il favoloso Brad Pitt e non solo. La pellicola mescola suspense e tensione dall’inizio alla fine, ma contiene anche degli elementi thriller che la rendono ancora più intrigante. Siamo nel pieno della Seconda Guerra Mondiale e notiamo che, pur prendendo ispirazione da episodi realmente accaduti, mette in discussione parte della storia stessa, mostrandoci un finale diverso da quello che conosciamo. Insomma, una sorta di rivisitazione di parte della storia in chiave quasi moderna.

Possiamo affermare che si tratta di uno dei lavori più apprezzati del regista Quentin Tarantino. Il fatto che il regista mescoli storia e finzione non è altro che una provocazione anche verso lo spettatore. Gli eventi che hanno caratterizzato la Seconda Guerra Mondiale prendono una piega molto diversa rispetto a quello che abbiamo imparato dai libri di storia. Non mancano scene molto forti, che sfociano anche nel violento. Del resto, appartiene allo stile tarantiniano. Il film, però, non è solo questo. Molto accattivante, fin dall’inizio, si basa anche su dialoghi molto interessanti. Il tutto è coronato da interpreti che sono veramente eccezionali.

Brad Pitt
Brad Pitt in una scena del film

Stasera in tv il film capolavoro di Quentin Tarantino: dove vedere Bastardi senza Gloria

Il film di Quentin Tarantino, Bastardi senza Gloria andrà in onda stasera 22 ottobre su Mediaset 20 (Canale 20 del digitale terrestre), alle ore 21.03. Siamo in piena Seconda Guerra Mondiale e, durante l’occupazione nazista, Shosanna (Melanié Laurent), una giovane ebrea, sopravvive quasi per miracolo al massacro della sua famiglia. Il colonello nazista Hans Landa, (Cristoph Waltz), riesce a coglierli anche perché è conosciuto da tutti come il “cacciatore di ebrei“.

Questo evento traumatico cambierà per sempre la vita della ragazza. Da quel momento in poi è intenzionata ad ottenere la sua vendetta personale. In parallelo alle sue vicende c’è un gruppo di soldati americani che sono particolarmente conosciuti per la loro aggressività e ferocia, pronti a sterminare i nazisti. A quel punto, si presenta l’occasione per ottenere la tanto agognata vendetta di Shosanna in un teatro parigino e le due trame iniziano a collimare. I destini si intrecciano carichi di tensione e violenza, con dialoghi particolarmente taglienti che arrivano a situazioni imprevedibili e che tengono lo spettatore incollato al televisore.

L’opera ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui un Premio Oscar per Christoph Waltz come miglior attore non protagonista. Anche Brad Pitt non ha bisogno di presentazioni, ma in questo film ha un ruolo veramente d’eccezione, mostrandosi come mai prima. Inoltre, non tutti sanno che Tarantino aveva girato una sceneggiatura scritta anni addietro, ma che non aveva mai messo in atto perché non aveva trovato ancora la giusta fine. Questa è arrivata, per lui, proprio nel momento in cui l’ha girato. Un’idea veramente geniale, in pieno stile Tarantino. Intanto, se amate il regista non potete perdere un altro grande capolavoro con Uma Thurman. 

Lascia un commento