Stasera in tv terremoto di emozioni con l’insuperabile Maryl Streep: ha vinto sette Premi Oscar

Stasera in tv c’è un film che promette un vero e proprio terremoto di emozioni con l’insuperabile Maryl Streep: ha vinto ben sette Premi Oscar. Scopriamo, di seguito, titolo, trama e dove vederlo.

Stasera, giovedì 3 ottobre, va in onda un film tratto da uno dei romanzi più amati di sempre, La mia Africa, con l’insuperabile Maryl Streep. La storia è stata scritta da Karen Blixen e fu pubblicato per la prima nel 1937. In seguito, nel 1985 Sydney Pollack ha deciso di realizzarne un film che ha avuto un successo tale da ottenere per sette Premi Oscar. La storia segue le vicende di Karen (Meryl Streep), una donna giovane che molto delusa dall’ultima storia d’amore decide di partire per l’Africa. Arrivata in Kenya si troverà a dover sposare il barone Bror Blixen, con il quale realizzeranno anche una fattoria utile prevalentemente alla produzione di latte.

Nel corso di questo importante viaggio incontra Denys (Robert Redford), un cacciatore che ama vivere a contatto con la natura e con tutti gli animali che ci vivono. Karen nel corso del tempo resta delusa dal marito, ma inizia ad amare alla folli ala gente del posto. Non solo, ha un ottimo rapporto anche con i domestici, ama la sua nuova casa e non fa altro che ammirare, innamorandosene, i paesaggi africani. Scoppierà poi la Prima Guerra Mondiale e qualcosa cambierà per sempre nelle loro vite. Il barone dovrà partire e Karen resta sola.

stasera in tv meryl streep
Meryl Streep in una scena del film

Stasera in tv, film d’eccezione con Maryl Streep: ha vinto sette Premi Oscar

La mia Africa va in onda questa sera, 3 ottobre 2024, su Twenty Seven (canale 27 del digitale terrestre) alle ore 21.11. Dopo la Prima Guerra Mondiale Karen capisce di amare suo marito, ma qualcosa si rompe quando scopre i suoi continui tradimenti. Tra l’altro lo verrà a sapere perché il medico la informerà di avere una grave malattia, la Sifilide. Torna in Europa per tentare la guarigione, ma dopo due anni fa ritorno in Kenya.

Qui si riavvicinerà inevitabilmente a Denys, ma anche in quest’occasione tutto sembra precipitare improvvisamente. Una storia piena di emozioni che si fa seguire dal primo all’ultimo minuto. A proposito della produzione del film, lo scenografo Grimes, ha trascorso un mese per ricostruire la Nairobi del 1913. La sceneggiatura, in totale, ha richiesto ben due anni. Infatti alcuni elementi parte integrante della trama hanno incluso anche tradizioni locali e culture che hanno richiesto parecchio tempo.

Inoltre, c’è stato anche un lungo dibattito in merito a Meryl Streep. Si dice che inizialmente Pollack non l’avesse considerata per il ruolo di Karen Bixen in quanto considerata troppo poco sexy. Per eliminare qualsiasi diceria, la Streep si presentò all’incontro con il regista con tanto di camicetta scollata e reggiseno push-up. Eppure, indipendentemente dall’aspetto estetico, la Streep ha saputo donare vita e luce alla protagonista di questo film unico al mondo. Se amate la Streep, non potete certamente perdere il suo film con Kevin Bacon.

Lascia un commento