Su Disney+ arriva il delitto di Avetrana: il trailer ufficiale della serie è agghiacciante

La serie evento che racconta il delitto di Avetrana e la morte della povera Sarah Scazzi arriva il 25 ottobre su Disney+.

Il true crime è ultimamente una delle branche più attenzionate in tv e social. Documentari e serie ispirate a casi realmente accaduti, sono sempre più in espansione e attirano tantissimi consensi sulle varie piattaforme di riferimento. Oggi è un giorno molto importante in questo senso e per due motivi. Su Netflix è uscita la seconda serie ispirata al filone dei mostri d’America. Dopo il caso Dahmer e la serie che sconvolse tutto il mondo tempo fa, ora è la volta dei fratelli Menendez.

Non vogliamo però porre l’attenzione su di loro, ma su di un altro prodotto tutto italiano che ha incendiato il web a pochissime ore dalla sua diffusione. Arriva il 25 ottobre su Disney+ Avetrana: qui non è Hollywood, la serie tv di Pippo Mezzapesa che racconta il delitto della piccola Sarah Scazzi, avvenuto il 26 agosto del 2010 e che creò un’attenzione mediatica a dir poco impressionante. Le immagini ufficiali sono un vero e proprio colpo al cuore.

disney+
Giulia Perulli nei panni di Sabrina Misseri nella serie che racconterà il delitto di Avetrana

Avetrana: Qui non è Hollywood su Disney+: il trailer ufficiale

Telecamere e pedinamenti ad Avetrana, una piccola cittadina in provincia di Taranto che nei giorni immediatamente successivi alla scomparsa di Sarah Scazzi, ha vissuto in un film dal finale purtroppo disastroso. La scoperta del cadavere della giovane in un pozzo, le molteplici confessioni dello zio Michele Misseri e l’arresto, insieme a una condanna per ergastolo che vede la cugina Sabrina Misseri e sua zia Cosima Serrano, in carcere a vita al termine del processo. Secondo l’accusa, il movente è sempre stato Ivano Russo, giovane di cui Sabrina era innamorata e che concedeva troppe attenzioni a Sarah.

https://www.youtube.com/watch?v=vUkAd4avO-4

Giulia Perulli e Federica Pala nei panni delle due cugine, ci riportano direttamente a quei giorni e a quelle immagini. Un’incredibile Vanessa Scalera, che grazie a trucco e parrucco diventa Cosima Serrano, sono da pelle d’oca in quello che è il primo trailer dell’acclamata serie. Sarà presentata al Festival del Cinema di Roma e in queste ore sui social, l’attesa comincia a essere davvero estenuante. Tutto è ricostruito alla perfezione: dalle ambientazioni a momenti che sono impressi nella mente di chi all’epoca ha seguito la vicenda. I costumi e trucco e parrucco sono sicuramente la cosa che più salta all’occhio e ci anticipano già la caratura di questo prodotto, che è assolutamente da tenere sotto controllo e guardare attentamente appena disponibile. Le due donne in carcere accusate del delitto e Michele Misseri, libero ormai da qualche mese la guarderanno? Le serie true crime ispirate a fatti realmente accaduti continuano a essere realizzate e presto, sarà il turno del Mostro di Firenze su Netflix.

Lascia un commento