Su RaiPlay c’è un film eccezionale ambientato nella Napoli degli anni ’60 con Massimiliano Gallo: è diretto da uno degli attori italiani più acclamati. Ecco, di seguito, titolo, trama e cast.
Su RaiPlay c’è un film da non perdere assolutamente con Massimiliano Gallo tra i protagonisti. Quest’ultimo, molto presto sarà in onda su Rai 1 con la seconda stagione di Vincenzo Malinconico, avvocato d’insuccesso. Non è la prima volta che Gallo lavora proprio con Alessandro Gassmann, un attore molto amato sia in Rai che altrove. Ha vinto, infatti, ben 1 David di Donatello e 2 Nastri d’Argento. Si tratta di un film uscito nel 2021 e basato sull’omonima opera teatrale scritta da Maurizio De Giovanni. Una vera e propria commedia drammatica che esplora parecchi temi come la famiglia, ma anche il tempo che passa e i segreti che ci sono spesso dietro le mura domestiche.
RaiPlay, film da vedere con Massimiliano Gallo: è diretto da Alessandro Gassmann
Il film in questione, presente su RaiPlay in modo totalmente gratuito, si intitola Il silenzio grande. La storia ruota attorno al protagonista, Valerio Primic, interpretato da Massimiliano Gallo. Si tratta di un famoso scrittore che ha conosciuto un grande successo nel corso della sua vita, ma che vive una fase di stallo dal punto di vista creativo e personale. Vive in una grande villa con la sua famiglia, composta dalla moglie Rose (Margherita Buy) e due figli adulti, Adele e Massimiliano.
La loro villa era un tempo simbolo di ricchezza e dello status della famiglia Primic. Questo meraviglioso luogo sta per essere venduta e tutto questo sarà solo l’inizio per una serie di riflessioni intorno alla famiglia. Ogni membro di quest’ultima, sembra avere dei segreti oltre che una serie di frustrazioni, desideri non espressi e lati oscuri. Pian piano tutto ciò inizia a venire a galla durante lo svolgimento del film.
Valerio, intanto, ha passato anni chiuso nel suo studio a scrivere. Si rende conto, pian piano, di essersi allontanato dalla sua famiglia soprattutto per il lavoro. A quel punto la moglie e i figli hanno condotto delle vite parallele con conflitti che lui non ha mai notato. Quando la casa diventa ormai vuota e silenziosa, resta un posto pieno di conflitti e crisi emotive. Un modo anche per mettere in luce il passato che ormai questa famiglia deve lasciarsi alle spalle. Il posto nel quale hanno sempre vissuto era una residenza lussuosa, ma è diventata col passare del tempo come una sorta di luogo da film horror. Rose vuole vendere la casa, ma Valerio non vuole assolutamente. Alla fine, arriverà a scoprire qualcosa che mai si sarebbe aspettato con delle consapevolezze nuove.