Su RaiPlay c’è un film raro con Valerio Mastandrea: è tratto da un romanzo da milioni di copie

Su RaiPlay c’è un film raro e unico con Valerio Mastandrea: è tratto da un romanzo che ha venduto milioni di copie, ecco il titolo e la trama. La bravura dell’attore, italiano, tra l’altro è veramente indiscussa e in questo ruolo è veramente spettacolare. 

Su RaiPlay, questa sera, potrete emozionarvi guardando un gran bel film con Valerio Mastandrea tra i protagonisti. La pellicola si intitola Fai Bei Sogni ed è diretto da Marco Bellocchio, uno dei più bravi registi del cinema italiano. Il film è tratto da un romanzo che ha venduto milioni di copie ed è stato anche oggetto di una ristampa con nuovi dettagli inediti. Scritto dal giornalista Massimo Gramellini ha suscitato un grande successo proprio per la dolcezza della tematica che ha trattato. Un modo toccante e particolarmente delicato attraverso il quale ha raccontato parte della sua vita, in modo nudo e crudo. Un’esperienza che è la, ma che può essere tranquillamente quella vissuta da milioni di lettori e di persone, esattamente allo stesso modo. Intanto se amate Mastandrea c’è anche un gran bel film con lui come protagonista su Netflix.

raiplay valerio mastandrea
Valerio Mastandrea in una scena del film

RaiPlay, Valerio Mastandrea in un ruolo unico: tratto dal romanzo di Massimo Gramellini

Il film, esattamente come il romanzo, racconta la storia di Massimo (Valerio Mastandrea) che ha un passato tormentato alle spalle. Fino a quel momento, infatti, ha sempre avuto una sofferenza interiore dovuta alla morte misteriosa di sua madre. Quest’evento tragico lo segnerà per tutta la vita. Fai Bei Sogni, però, non è solo il racconto di un lutto, ma l’esplorazione interiore di ferite che difficilmente si rimarginano, neanche con il trascorrere del tempo. Spesso, infatti, la perdita di un genitore non si accetta mai, neanche quando si diventa adulti. Grazie alla bravura di Marco Bellocchio, il film ruota intorno alla vita di Massimo e ai suoi ricordi, sin dall’infanzia.

Come se, in un certo senso, noi spettatori ci trovassimo con lui a compiere un viaggio nella sua anima. Il tutto contornato da una narrazione che si sviluppa tra passato e presente in modo sempre molto delicato. In tutto questo c’è Valerio Mastandrea che ha saputo dare perfettamente vita al personaggio di Massimo. Riusciamo a vedere nei suoi occhi il dolore di un uomo che vuole scoprire la verità sulla morte della mamma, dopo tante sofferenze e ferite ancora aperte.

Accanto a Mastandrea troviamo anche Bérénice Bejo che rappresenta Elisa, una donna che avrà un ruolo chiave nella vita di Massimo. I due si innamorano e grazie a questo legame, l’uomo riesce ad approdare a un punto di svolta, riuscendo ad affrontare in qualche modo i traumi del passato. Il film, poi, si apre con un giovanissimo Massimo, ancora bambino e interpretato dal bravissimo Nicolò Cabras. Impossibile non nominare anche la bravissima Barbara Ronchi che interpreta la mamma del protagonista, venuta a mancare troppo presto. Ma quale sarà il mistero dietro la sua morte? Non resta che guardare il film per scoprire tutta la verità nascosta.

Lascia un commento