Su RaiPlay c’è un film unico con Luca Marinelli: si tratta di una travolgente storia d’amore, tutt’altro che banale: ecco, di seguito, titolo, trama e dove vederlo.
“Ricordi?”, il film diretto da Valerio Mieli, narra una profonda e coinvolgente storia d’amore, rappresentata attraverso il filtro dei ricordi, per l’appunto. Gli eventi vengono osservati attraverso una lente mutevole, plasmata dagli stati d’animo, dal trascorrere del tempo e dalle prospettive divergenti dei due protagonisti. Questa narrazione unica ripercorre la vita di due persone, unite e separate nel corso degli anni, in un viaggio fatto di felicità, dolore, amore reciproco e attrazioni verso altri. Se apprezzate l’attore Luca Marinelli non potete perdere un’altra sua interpretazione su Netflix.
La pellicola si apre con il primo incontro tra i protagonisti, che si conoscono condividendo vivaci e immaginari racconti d’infanzia. Anche l’evento stesso del loro primo incontro viene ricordato in modo differente. Lui lo percepisce come un momento malinconico, mentre lei lo vive come un’esperienza gioiosa e incantata. Questo contrasto tra i due punti di vista diventa un tema centrale, arricchendo la trama con una complessità emotiva e narrativa.
Luca Marinelli, film unico su RaiPlay: una storia d’amore diversa dal solito
Con il passare degli anni, i protagonisti attraversano cambiamenti significativi. Il mondo di lui (Luca Marinelli), inizialmente ombroso e riflessivo, si alleggerisce. Nel frattempo quello di lei (Linda Caridi), all’inizio pieno di leggerezza e spensieratezza, si evolve in qualcosa di più maturo e stratificato. Queste trasformazioni personali influenzano profondamente il loro rapporto, che da solido e magico comincia a mostrare segni di crisi.
Il film segue i protagonisti mentre affrontano le sfide della crescita e del cambiamento. Lui giunge alla consapevolezza che l’amore può sopravvivere nel tempo, mentre lei scopre il valore della nostalgia. La distanza che si crea tra loro modifica la percezione del loro legame. La stessa cosa accade con altri momenti importanti della loro vita. Stiamo parlando dei ricordi d’infanzia, la perdita di una persona cara, un’amicizia tradita o una gioia intensa si trasformano continuamente.
Queste memorie non rimangono statiche. Alcune si arricchiscono di emozione, altre si affievoliscono fino quasi a scomparire. Tuttavia, bastano piccoli dettagli, come un profumo o una parola, per farle riemergere con forza. Attraverso questa dinamica, il film riflette su come il passato e il presente siano strettamente intrecciati. Il presente diventa memoria nel momento stesso in cui viene vissuto.
Perché vedere Ricordi?: oltre la storia d’amore
“Ricordi?” non è solo una storia d’amore, ma anche una meditazione poetica sulla natura della memoria e sul modo in cui essa influenza le nostre vite e relazioni. La regia di Valerio Mieli crea un flusso visivo ed emotivo unico, in cui colori ed emozioni si mescolano per restituire allo spettatore una narrazione intensa e stratificata.
Attraverso la lente dei ricordi, il film esplora i temi universali della crescita, dell’amore e della perdita, offrendo una prospettiva nuova e toccante su ciò che significa essere umani. L’equilibrio tra malinconia e speranza rende “Ricordi?” un’opera che colpisce nel profondo, lasciando il pubblico con una riflessione duratura sulla natura della memoria e del tempo.