Dichiarazione dei redditi, si possono detrarre i premi per l’assicurazione dei liberi professionisti? La risposta dell’Agenzia delle Entrate

Dichiarazione dei redditi assicurazione

Si possono inserire i premi versati per la polizza di assicurazione professionale obbligatoria dei liberi professionisti in dichiarazione dei redditi, e ottenere detrazioni o deduzioni? Ecco cosa rivela l’Agenzia delle Entrate. La polizza assicurativa professionale obbligatoria è uno strumento introdotto per garantire la tutela sia del professionista sia del cliente contro eventuali danni derivanti dall’attività … Leggi tutto

Modello 730 online, cosa fare se non arriva la conferma del successo dell’operazione? L’Agenzia delle Entrate chiarisce ogni dubbio

Modello 730 online

Cosa si può fare se, dopo l’invio del modello 730 precompilato online, per la dichiarazione dei redditi, non arriva la conferma del successo dell’operazione? L’Agenzia delle Entrate risponde a una domanda che può interessare a tutti. La dichiarazione dei redditi rappresenta lo strumento con cui i cittadini comunicano all’Agenzia delle Entrate i propri redditi, le … Leggi tutto

Dichiarazione dei redditi, l’Agenzia delle Entrate fa chiarezza: “Come indicare correttamente le indennità di assistenza sanitaria integrativa”

Dichiarazione dei redditi

L’Agenzia delle Entrate spiega come indicare le indennità di assistenza sanitaria integrativa nella dichiarazione dei redditi, e se bisogna farlo nel caso in cui non abbiano sostituito il reddito di lavoro. In Italia, l’assistenza sanitaria si fonda sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN), introdotto nel 1978 con l’obiettivo di garantire cure accessibili e gratuite a tutti … Leggi tutto

Spese per le gite scolastiche, posso inserirle nella dichiarazione dei redditi? La risposta e la spiegazione

Spese gite scolastiche

È possibile inserire le spese per le gite scolastiche nel modello 730 per la dichiarazione dei redditi? Ecco cosa dice l’esperto e la spiegazione. In Italia, la dichiarazione dei redditi consente di recuperare parte delle spese sostenute durante l’anno tramite un sistema di detrazioni e deduzioni fiscali. Le detrazioni riducono direttamente l’IRPEF da versare, mentre … Leggi tutto

Detrazioni spese sanitarie, valgono anche quelle per i prodotti omeopatici? La guida dell’Agenzia delle Entrate

Detrazioni prodotti omeopatici

Anche le spese per i prodotti omeopatici sono considerate spese sanitarie, e si possono ottenere le detrazioni per queste ultime? Ecco cosa dice l’Agenzia delle Entrate. Le detrazioni fiscali per le spese sanitarie rappresentano uno strumento previsto dall’ordinamento italiano per alleggerire l’imposta sul reddito delle persone fisiche. È possibile sottrarre il 19% delle spese mediche … Leggi tutto

Detrazioni per spese mediche sostenute all’estero: serve la traduzione della fattura? L’Agenzia delle Entrate fa chiarezza

detrazioni per spese mediche

È necessario richiedere la traduzione della fattura delle spese mediche sostenute all’estero, per richiedere le detrazioni riguardanti queste ultime? Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate. Le detrazioni fiscali per le spese mediche consentono di recuperare il 19% delle spese sanitarie annuali che superano la soglia di 129,11 euro. Questo beneficio si estende alle spese sostenute … Leggi tutto

5×1000, come funziona e cosa succede se non si firma: esperto rivela i 3 scenari possibili

5x1000 come funziona

Come funziona il 5×1000, e quali sono le possibili scelte dei contribuenti? Ecco gli scenari possibili e cosa si può fare, secondo l’esperto. Il sistema fiscale italiano consente di destinare specifiche quote dell’IRPEF a finalità differenti attraverso le opzioni 3×1000, 5×1000 e 8×1000, senza alcun aggravio per il contribuente. Ognuna di queste quote ha caratteristiche … Leggi tutto

Spese notarili, è possibile detrarle anche se non si stipula un mutuo? La risposta dell’Agenzia delle Entrate

Spese notarili

È possibile, per chi acquista un immobile come prima casa, detrarre le spese notarili in dichiarazione dei redditi, se non ha stipulato un contratto di mutuo per quest’ultimo? Ecco la risposta dell’Agenzia delle Entrate e la spiegazione. Le agevolazioni legate all’acquisto della prima casa costituiscono uno strumento di rilievo nella politica fiscale italiana. Offrono significativi … Leggi tutto

Detrazioni spese scolastiche, le 5 cose da sapere se volete recuperarle: “Pagate solo in questi modi”

Detrazioni spese scolastiche

Se avete intenzione di inserire le spese scolastiche in dichiarazione dei redditi, per ottenere le detrazioni, dovete sapere assolutamente queste cinque cose: i consigli dell’esperta. La dichiarazione dei redditi è il principale strumento con cui i contribuenti italiani comunicano ogni anno all’Agenzia delle Entrate i redditi percepiti e calcolano le imposte dovute. Il modello più … Leggi tutto

Modello 730, come evitare un super debito con il cambio lavoro: “Non dimenticare questo modulo”

Modello 730 cambio lavoro

Come evitare di spendere troppi soldi per il conguaglio fiscale, in caso di cambio lavoro durante l’anno, e conseguente necessità di avere due CUD per la compilazione del modello 730? Ecco la guida dell’esperto. Quando un lavoratore cambia occupazione durante l’anno, si ritrova a dover gestire più Certificazioni Uniche (CU). Una, cioè, per ciascun datore di … Leggi tutto