5 qualità che rendono un genitore indimenticabile per i propri figli, secondo la psicologia

qualità genitore

La psicologia ha individuato ben 5 qualità rare e che non posseggono tutti, che rendono un genitore indimenticabile e speciale agli occhi dei propri figli: ecco quali sono e perché prestare attenzione. Essere genitori è uno dei ruoli più complicati, ma anche tra i più gratificanti della vita. Non esistono manuali perfetti o soluzioni preconfezionate, … Leggi tutto

“Essere amici dei figli vuol dire renderli orfani di un genitore”, psicologa spiega perché

essere amici figli

Essere amici dei figli non è sempre una buona idea: lo spiega una psicologa molto conosciuta sui social che ha analizzato il perché comportarsi in un certo modo non andrebbe fatto, da genitore. Negli ultimi anni, il modello educativo tradizionale basato sull’autorità genitoriale è stato sempre più messo in discussione. Molti genitori, cresciuti in famiglie … Leggi tutto

10 lezioni per crescere ragazze mentalmente forti, secondo una psicologa infantile

crescere ragazze forti

Una psicologa infantile ha spiegato che esistono ben 10 lezioni da dare alle proprie figlie per crescere quelle che saranno delle ragazze mentalmente forti e indipendenti. Ecco tutto quello che c’è da sapere. Crescere ragazze mentalmente forti è una sfida che richiede impegno e consapevolezza da parte dei genitori. Le esperienze vissute durante l’infanzia e … Leggi tutto

10 comportamenti dei genitori che trasformano i dolci ragazzi in uomini narcisisti

10 comportamenti narcisisti

Secondo la ricerca ci sono almeno 10 comportamenti dei genitori che trasformano i ragazzi più dolci, così come i bambini, in uomini narcisisti: ecco come fare per capire che sta accadendo e come evitarlo. Essere genitori è un compito complesso, spesso intrapreso senza una preparazione specifica. Non esiste un manuale definitivo su come educare i … Leggi tutto

I tuoi genitori ti hanno educato bene se hai creduto a queste 11 bugie mentre crescevi

genitori educato

Essere genitori non è certamente semplice, eppure alcuni studi psicologici hanno rivelato che hanno fatto un ottimo lavoro e vi hanno educato bene se avete creduto ad almeno alcune di queste 11 bugie durante il periodo della crescita. Essere genitori significa accompagnare i figli nella crescita, aiutarli a comprendere il mondo e a sviluppare sicurezza … Leggi tutto

4 lezioni che i genitori devono dare ai figli: se fate così, non avranno mai paura di niente

lezioni genitori

Per crescere figli emotivamente forti, la psicologia ha individuato almeno 4 lezioni che i genitori devono dare per fari i modo che crescano senza avere paure. Non è semplice, eppure, esistono delle strategie vincenti. Essere genitori significa desiderare il meglio per i propri figli: vogliamo che siano felici, che abbiano successo e che affrontino la … Leggi tutto

Le mamme che crescono figli emotivamente maturi, insegnano queste 9 lezioni potenti

figli maturi

Crescere figli non è certamente semplice, ma le mamme che hanno fatto un buon lavoro hanno usato almeno 9 di queste lezioni forti e potenti: i loro figli oggi sono maturi dal punto di vista emotivo. Chi insegna agli uomini a essere emotivamente maturi, soprattutto quando si tratta di amore e relazioni? Questa è una … Leggi tutto

Le 4 parole che danneggiano l’autostima dei bambini, secondo uno psicologo infantile

parole bambini

Uno psicologo infantile ha individuato ben 4 parole da non dire mai ai propri bambini, per evitare di danneggiare in modo irreparabile la loro autostima. Le parole, specie nel periodo dell’infanzia, hanno un grande peso ed è per questo che è importante tenere sempre a mente ciò che si dice ai propri figli. Tutti i … Leggi tutto

Probabilmente hai un figlio ‘preferito’, la psicologia spiega come e perché

figlio preferito

Hai un figlio preferito? Ecco cosa dice la scienza e come gestire le differenze tra fratelli Molti genitori giurano di amare i loro figli in modo uguale. Eppure, in sempre più numerose famiglie, i bambini riescono a percepire chi riceve attenzioni speciali. È davvero possibile non avere un figlio preferito? E se anche ci fosse … Leggi tutto