Ristoranti, attenzione a questa domanda degli esercenti: se ve la fanno, meglio andare altrove

ristoranti

Negozi e ristoranti, Massimiliano Dona ci mette in guardia contro una pratica a cui siamo esposti e a cui inconsapevolmente rispondiamo. La priorità è proteggere sempre i nostri dati sensibili Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, ci fa notare, tramite la segnalazione di un utente, una pratica di frequente utilizzata nel commercio, a cui, … Leggi tutto

Il segnale che indica se un ristorante è serio o meno: cosa dovrebbero dirvi all’entrata

ristorante

L’esperto di consumatori, Massimiliano Dona, indica il comportamento ideale che il personale di un ristorante dovrebbe avere sempre con i clienti Come sempre sul pezzo, Massimiliano Dona mostra un nuovo esempio di comportamento, questa volta corretto, da tenere al ristorante. Il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori si riferisce al personale delle attività di ristorazione, che dovrebbero … Leggi tutto

Ristoratore a corto di personale: “Lo chef si è licenziato, eppure non guadagnava poco”

ristoratore

Ristoratore e imprenditore parla della sua esperienza: lo stipendio, dice, non è più la priorità dei lavoratori “I soldi non sono più una motivazione”. Con questa frase, un ristoratore intervistato in diretta nel corso della trasmissione Mediaset Mattino Cinque, ha ben riassunto la situazione occupazionale del nostro paese. O, almeno, un aspetto molto importante e … Leggi tutto

Il trucchetto del menu: cosa fanno i ristoratori per orientare le nostre scelte

menu

Il trucchetto nascosto nel menu di alcuni ristoranti: il presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, Massimiliano Dona, ci aiuta a riconoscerlo L’esperto di tutela dei consumatori Massimiliano Dona ci illumina su quello che, in uno dei suoi più recenti video, chiama una “strategia di marketing” adottata dai ristoratori più scaltri. Nella fattispecie, l’argomento di cui si parla … Leggi tutto

Ristoranti, si possono obbligare i clienti a ordinare almeno due portate? Il chiarimento dell’esperto

ristoranti clienti

È possibile, per i gestori dei ristoranti, obbligare i clienti a ordinare almeno due portate, oppure non si può fare? Ecco la risposta del noto avvocato italiano, ed esperto di tutela dei consumatori. La cultura del mangiare, in Italia, è decisamente sviluppata: la cucina del nostro Paese, in effetti, è una delle più conosciute e … Leggi tutto