Televisori, anche i telecomandi sono coperti dalla garanzia? La risposta dell’esperto è chiara

Quando si acquistano i televisori in negozio, anche i telecomandi sono coperti dalla garanzia, oppure sono considerati degli accessori a parte? Ecco la risposta del noto esperto, e la spiegazione.

La garanzia è un tipo di tutela, alla quale hanno diritto i consumatori. In particolare, questa tutela è stata prevista, per la prima volta, nel diritto romano, con la sponsio. Si tratta, cioè, di un giuramento di tipo compromissorio, mediante la quale un creditore chiedeva la garanzia che un debitore completasse una prestazione, entro un determinato momento. La garanzia si è evoluta, nel tempo, e adesso, con questa parola, si intendono diverse tipologie di tutele.

Una delle forme più note di garanzia è quella della garanzia legale su un bene acquistato. Essa copre diverse tipologie di prodotti, come gli elettrodomestici e altri articoli simili. Essa, in particolare, è la garanzia legale di conformità, ed è prevista nel Codice di Consumo. Questa garanzia ha una durata, legalmente, di due anni, e copre eventuali vizi di conformità e difetti del prodotto acquistato: qualora una persona si rendesse conto dell’esistenza di questo tipo di vizio, potrebbe richiedere la sostituzione dell’oggetto difettoso, o anche la riparazione dello stesso, gratuitamente. La garanzia si può anche estendere, dal punto di vista temporale e anche dei difetti coperti, spesso sotto pagamento di una somma aggiuntiva.

Quando si acquistano i televisori, anche i telecomandi sono coperti dalla garanzia? Ecco la risposta del noto esperto

Per quanto possa sembrare piuttosto semplice da intuire e capire, la questione della garanzia non è sempre così facile, e può portare a dei dubbi importanti. Un dubbio riguarda, per esempio, gli accessori che vengono venduti insieme a grandi elettrodomestici. In particolare, una domanda può riguardare il televisore e il telecomando: se un televisore è, cioè, coperto da una garanzia della durata di due anni, lo è anche il telecomando, venduto insieme al televisore? A questa domanda ha risposto Massimiliano Dona, noto avvocato italiano e presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

Dona, in particolare, ha spiegato che il telecomando non è un accessorio della televisione: è, invece, un’estensione della stessa, e serve al funzionamento della stessa. Per questo motivo, i commercianti che hanno venduto il televisore, non possono negare il diritto alla garanzia sul telecomando che è stato venduto insieme al televisore. E anche se fosse un accessorio, ha spiegato l’esperto, anche gli accessori sono garantiti due anni. Se fossero stati acquistati insieme all’elettrodomestico, sia nello stesso pacco, che a parte, comunque, anche questi sarebbero coperti per due anni e, dunque, si dovrebbe far valere la garanzia anche su questi accessori. Qualora i negozianti si rifiutassero di far valere il diritto di garanzia sul telecomando o su un accessorio, dunque, i consumatori potrebbero scrivere un reclamo. E, inoltre, potrebbero minacciare di segnalare questo comportamento all’Autorità Antitrust.

Televisori telecomandi garanzia coperti la spiegazione dell'esperto
Il telecomando di un televisore.

Lascia un commento