Termosifoni, come liberarsi dalla polvere senza romperli: il metodo veloce e sicuro

Come liberarsi dalla polvere dei termosifoni senza romperli: ecco il metodo veloce e super sicuro. 

I termosifoni possono rovinarsi molto quando li lavi, soprattutto a causa dell’eccessiva umidità e utilizzo di prodotti inappropriati. Non solo, anche quando si usano tecniche di pulizia sbagliate potreste avere problemi poi con il loro funzionamento. Se l’acqua penetra all’interno del termosifone o si accumula in aree dove non riesce ad asciugarsi facilmente, potrebbe causare anche la formazione di ruggine, specialmente se i termosifoni sono in metallo ma anche in acciaio o ghisa. Tutto questo tende anche ad indebolire la durata del radiatore. Inoltre non bisognerebbe mai usare prodotti chimici troppo aggressivi o comunque corrosivi.

Questo potrebbe rovinare di molto anche la superficie del termosifone, danneggiando la vernice o addirittura il metallo. Sarebbe bene usare detersivi delicati e non abrasivi. Inoltre c’è chi tende ad usare anche spugne abrasive o spazzole dure che potrebbero graffiare la vernice o addirittura la finitura esterna. Tutto questo compromette l’estetica, ma anche accelerare la corrosione. Se il termosifone è dotato di componenti elettrici, come i modelli a riscaldamento elettrico, per l’appunto, l’acqua potrebbe danneggiare tutti questi componenti, specie se non si è attenti. Tutto questo potrebbe anche causare dei grandi malfunzionamenti o cortocircuiti.

Termosifoni, come eliminare la polvere senza romperli: ecco i consigli dell’esperto

L’esperto Luca Guidara, da sempre molto attivo sui social con consigli in merito alla pulizia, suggerisce di non fare alcuni errori per non rischiare di rovinare l’intero termosifone. Un punto molto importante e che non tutti conoscono è proprio la manutenzione interna. Innanzitutto, servono solo 15 minuti. Non dovrete perdere ore ed ore per pulirli approfonditamente, ma basta veramente poco. Inoltre, dovrete considerare di usare il vapore in quanto fa veramente miracoli e non rovina il termosifone non essendo neanche particolarmente aggressivo come l’acqua.

termosifone muro
Il termosifone

Ancora, non è consigliabile usare il detersivo per piatti, in quanto potrebbe creare gravi danni. Per una corretta manutenzione, potrete anche lavarli ogni 3 o massimo 6 mesi. Per evitare di far cadere troppa acqua, mettete uno straccio sotto per evitare che si crei una sorta di mini-piscina sotto. Per la superficie potrete usare tranquillamente un panno umido o una spugna morbida. Evita assolutamente di spruzzare l’acqua direttamente sulle giunture o nelle fessure.

Usa una spazzola a setole morbide per pulire bene le lamelle. Se vorrete usare un detergente sceglietene uno che sia delicato e adatto anche alle superfici verniciate. In ogni caso è fondamentale mantenerli puliti proprio per una manutenzione perfetta in casa. Alcuni termosifoni, soprattutto quelli in ghisa o a elementi tubolari, hanno delle piccole cavità interne nelle quali si annida polvere da tempo ed è proprio lì che bisogna pulire approfonditamente. La parte superiore, inoltre, spesso viene trascurata durante le pulizie veloci, ma anche qui si accumula maggiormente.

Lascia un commento