Tiramisù con il pandoro: il dolce perfetto di Natale contro ogni spreco

A Natale si può realizzare anche un dolce perfetto e praticamente contro ogni spreco: si tratta del tiramisù con il pandoro. Una vera e propria goduria tutta da gustare, sia dopo il cenone che nei giorni successivi. 

Con le festività natalizie, fin dall’inizio, molte case si ritrovano con abbondanti scorte di pandoro e panettone. Per evitare sprechi e trasformare questi dolci avanzati in una delizia irresistibile, il tiramisù con il pandoro è la soluzione ideale. Questo dessert non solo riduce gli sprechi alimentari, ma offre una variante creativa e golosa del classico dolce al cucchiaio. Prepararlo è semplice e il risultato è garantito: un dolce morbido, cremoso e ricco di sapori perfetto per concludere un pranzo o una cena in bellezza.

Gli ingredienti per preparare il tiramisù con il pandoro:

  • 500 g di pandoro
  • 250 g di mascarpone
  • 3 uova freschissime
  • 100 g di zucchero
  • 200 ml di caffè espresso freddo
  • Cacao amaro in polvere per decorare
  • (Facoltativo) liquore al caffè o marsala

Tiramisù con il pandoro: la ricetta di Natale che evita tutti gli sprechi

Per iniziare, preparate il caffè e lasciatelo raffreddare completamente. Se desiderate dare un tocco in più al vostro tiramisù, potete aggiungere un goccio di liquore al caffè o di marsala al caffè freddo, ma questo passaggio è opzionale e dipende dai gusti personali o dalla presenza di bambini a tavola. Nel frattempo, dedicatevi alla crema al mascarpone. Separate i tuorli dagli albumi e montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite il mascarpone poco alla volta, mescolando delicatamente per incorporarlo alla crema senza smontarla. In un’altra ciotola, montate a neve ferma gli albumi e poi uniteli alla crema al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per mantenere una consistenza leggera e ariosa.

pandoro riciclare
Pandoro

A questo punto, prendete il pandoro e tagliatelo a fette di circa un centimetro di spessore. La caratteristica soffice del pandoro lo rende ideale per assorbire il caffè senza rompersi, garantendo una base morbida e saporita per il tiramisù. Immergete velocemente le fette di pandoro nel caffè freddo, facendo attenzione a non inzupparle eccessivamente, e disponetele sul fondo di una pirofila o dei bicchieri monoporzione, a seconda della vostra preferenza di presentazione. Spalmate uno strato generoso di crema al mascarpone sopra le fette di pandoro, livellandola con una spatola. Ripetete il procedimento alternando strati di pandoro imbevuto nel caffè e crema, fino a riempire la pirofila o i bicchieri. L’ultimo strato dovrà essere di crema, che decorerete con una generosa spolverata di cacao amaro setacciato.

Lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 3-4 ore, in modo che i sapori si amalgamino e il dolce raggiunga la giusta consistenza. Questo passaggio è fondamentale per garantire un risultato ottimale. Il tiramisù con il pandoro è una rivisitazione sorprendente e sostenibile del classico dolce italiano. Non solo permette di utilizzare gli avanzi delle feste in modo creativo, ma conquista tutti con la sua morbidezza e il suo gusto ricco. Certamente un modo alternativo per mangiare il pandoro avanzato con un gusto veramente unico e particolare.

Lascia un commento